Interviste
Ultimi Articoli
Coronavirus, i numeri in chiaro. Sebastiani: «Miglioramenti finora insignificanti dal decreto Natale. Rischioso riaprire le scuole»
Secondo il matematico, per vedere miglioramenti sull’andamento epidemico ci vorranno ancora 7-10 giorni. Quanto alla situazione nelle regioni: «Questa settimana è un disastro», sostiene
06 Gen 2021 ·
Giulia Marchina
Scuola, la protesta degli insegnanti no-Dad in piazza il 7 gennaio: «I nostri ragazzi si stanno spegnendo» – L’intervista
Il Comitato priorità alla Scuola ha organizzato nel giorno delle riaperture una protesta davanti a diverse scuole d’Italia. Parla la docente Gloria Ghetti, tra i primi a organizzare la didattica all’aperto dopo le chiusure autunnali
06 Gen 2021 ·
Redazione
Recovery Fund, «Ai giovani il 10% dei fondi europei»: la protesta social per chiedere più investimenti sugli under 35
Visionary e Officine hanno avviato una campagna social e una petizione in cui chiedono alla presidenza del Consiglio di dedicare 20 dei 196 miliardi di euro che arriveranno dal Next Generation EU ai giovani. Ecco come sta andando
06 Gen 2021 ·
Felice Florio
I numeri in chiaro, Tizzoni: «L’epidemia è in netta ripresa ma è doveroso riaprire le scuole». Sui decessi: «Picco non ancora superato»
«La curva epidemica ha ricominciato la sua corsa in salita», ha affermato il ricercatore secondo cui è possibile che anche durante questa seconda ondata si assista a una sottostima del numero dei decessi
05 Gen 2021 ·
Giulia Marchina
«I giovani disoccupati in Italia sono quasi il triplo della media europea. Ma dal Covid si può anche imparare» – Lintervista
I dati raccolti da Jobless society della Fondazione Feltrinelli: giovani disoccupati e inoccupati in aumento, «la crescita di occupazione giovanile tra il 2014 e il 2020 è stata cancellata dalla Pandemia, ma il virus ci ha anche ricordato quali sono i valori di base» spiega il direttore Massimo Tarantino
05 Gen 2021 ·
Sara Menafra
I numeri in chiaro, il virologo Maga: «Il virus non rallenta più: il numero di contagi non scende e il tasso di positività è fermo al 30%»
Per il direttore dell’istituto di Genetica molecolare del CNR di Pavia, l’infezione non rallenta più. Anzi, la circolazione del virus mostra segnali di ripresa: «Gennaio è un mese cruciale, dobbiamo stare attenti anche all’influenza». E sulla scuola: «Le regioni fanno bene a posticipare il ritorno in classe»
04 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
Un macellaio 36enne offre un lavoro al rider picchiato a Napoli: «Gianni, sei un professionista, puoi venire subito da noi» – L’intervista
«Vorrei fare il mio mestiere, quello che ho fatto per 27 anni», aveva detto Gianni, il rider picchiato a Napoli. E così Luciano Bifulco ha pensato di offrigli un lavoro, già da domani, proprio come macellaio
04 Gen 2021 ·
Fabio Giuffrida
In bilico la riapertura della scuola il 7 gennaio, studenti e genitori non ci stanno: «Ci hanno ignorato, le priorità sono sempre altre»
Le voci di chi difende il diritto alla didattica in presenza. «È triste che tutto sia rimasto aperto, centri commerciali, ristoranti per l’asporto, e gli unici luoghi a restare chiusi siano quelli dove si formano i nostri ragazzi». L’Italia è il paese Ocse che ha chiuso di più
04 Gen 2021 ·
Felice Florio
Danni collaterali – Dilaga la povertà energetica: «Sempre più persone non riescono a pagare le bollette»
Tra le varie conseguenze del Covid, la perdita dell’occupazione si traduce, spesso, nella difficoltà di riscaldare la casa, lavarsi con l’acqua calda, collegarsi a internet: è il fenomeno della povertà energetica e, se ignorato, può causare problemi di salute fisica e mentale
02 Gen 2021 ·
Felice Florio
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.