Next Generation EU
Dopo quattro giorni di aspre trattative, finalmente, i 27 del Consiglio europeo hanno trovato una sintesi. Dopo quattro giorni di battaglia tra Paesi “frugali” e Paesi del Sud Europa, dopo oltre 90 ore di maratona negoziale – è stato il secondo summit più lungo nella storia dell’Ue – il nuovo Recovery Fund che prende corpo è stato approvato.
Leggi tutto →
Ultimi Articoli
Von der Leyen accelera sulla Difesa: pronto il piano per «riarmare l’Europa» di fronte a Trump e Putin
La Commissione presenterà domani, martedì 4 marzo, ai capi di Stato e di governo Ue una serie di opzioni per liberare centinaia di miliardi di euro d'investimenti: giovedì il summit dei leader
03 Mar 2025 ·
Simone Disegni
Il flop delle colonnine per auto elettriche in Italia. Dai bandi del Pnrr avanza mezzo miliardo di euro. E il governo ora pensa a come non perdere i soldi
Dei 640 milioni messi a disposizione per costruirle, ne sono stati assegnati solo 96. Il ministero dell'Ambiente, a quanto apprende Open, starebbe valutando di dirottare altrove i fondi europei avanzati
19 Gen 2025 ·
Gianluca Brambilla
Troppi supplenti, un solo sistema informatico e caos Pnrr: ecco perché migliaia di docenti precari non vengono pagati da mesi
Sono migliaia gli insegnanti che da ottobre non ricevono alcuna retribuzione. Ma il Ministero assicura: «Entro il 18 gennaio pagheremo tutti». Cosa sta succedendo
16 Gen 2025 ·
Ygnazia Cigna
La casa di Lucia, la start-up di Imma, la borsa di studio di Federico: storie di vite che cambiano grazie ai fondi del Pnrr
Parte oggi la campagna «NextGenerationEU - Il futuro diventa realtà», un’iniziativa pensata per portare i risultati del Pnrr al centro della narrazione pubblica
14 Gen 2025 ·
Ygnazia Cigna
Scuola, prof di sostegno vince il concorso e ha 5 giorni per il trasferimento a Domodossola. La classe in lacrime: «L’addio? Un trauma per tutti»
La docente delle medie Gabelli di Torino è rientrata nella graduatoria del concorso Pnrr 2023: «Lascio un bambino che seguo da tre anni. I ragazzi mi chiamano traditrice»
14 Dic 2024 ·
Ugo Milano
Scuola, migliaia di supplenti perdono il posto per fare spazio ai docenti (arrivati in ritardo) del concorso voluto da Draghi
«Lo sapevano», dice il ministero. «Colpa di una gestione sbagliata dei concorsi», ribattono i sindacati. Le voci dei supplenti "fino ad avente diritto" che devono lasciare le cattedre a metà dell'anno scolastico
13 Dic 2024 ·
Ygnazia Cigna
Idrogeno, il piano del governo Meloni e il flop dei fondi Pnrr: nessun progetto è stato ancora costruito
«Di tutti i progetti legati all’idrogeno che in Italia hanno ricevuto fondi Pnrr, a oggi nessuno è stato costruito, tantomeno è operativo», ha detto Stefano Clerici, direttore dell’Osservatorio sul mercato internazionale dell’idrogeno
29 Nov 2024 ·
Gianluca Brambilla
Allarme istruzione, perché migliaia di scuole da Nord a Sud sono ancora senza docenti – L’inchiesta
Il crescente numero di cattedre vacanti nelle scuole di ogni ordine e grado e l'incapacità di garantire il tempo pieno nelle scuole primarie porta i genitori ad auto-organizzarsi. Mentre il ministero non fornisce risposte, né soluzioni
29 Set 2024 ·
Ygnazia Cigna
Ue, la nomina di Fitto è una vittoria per l’Italia? L’incognita sui fondi Pnrr e il ruolo del falco Dombrovskis
Meloni esulta per la promozione del ministro a vicepresidente della Commissione. Ma von der Leyen gli affianca il lettone e chiude a nuovi progetti di debito comune
17 Set 2024 ·
Simone Disegni
La ricetta di Draghi per «cambiare radicalmente» l’Ue: basta unanimità, (molti) più investimenti e spendere in difesa
Il dossier presentato dall'ex presidente del Consiglio: «Il fabbisogno finanziario all'Ue per raggiungere i suoi obiettivi è di almeno 750-800 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi annui»
09 Set 2024 ·
Ugo Milano
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.