ONG
Per saperne di più:
- Sea Watch
- Open Arms
- Sea Eye (Alan Kurdi)
- Medici senza Frontiere
- SOS Méditerranée (Ocean Viking)
- Mediterranea (Mare Jonio | Veliero Alex)
Temi correlati
Ultimi Articoli
Navi all’Egitto, i genitori di Regeni: «Traditi dal fuoco amico». Amnesty e Rete Disarmo pronte a denunciare il governo
Paola Deffendi e Claudio Regeni sono intervenuti a "Propaganda Live" per commentare la vendita di due navi militari al Paese che ancora non svela la verità sul ricercatore ucciso nel 2016
12 Giu 2020 ·
Angela Gennaro
Diritti umani, tutte le violazioni accertate in Italia nel rapporto Amnesty
Politiche migratorie immutate, l'accordo con la Libia, i porti più o meno chiusi. Ma anche i campi rom che sono ancora lì e gli abusi delle forze dell'ordine: ecco tutte le violazioni del nostro Paese secondo il Rapporto Diritti Umani 2020
04 Giu 2020 ·
Angela Gennaro
Open Arms e sbarchi, la Giunta dice no al processo a Salvini. I renziani decisivi chiamano in causa Conte e M5s
La Giunta per le immunità ha votato no al processo con 13 contrari e 7 voti a favore. Decisivo, oltre la scelta dei renziani di non partecipare, anche il voto contrario di Mario Michele Giarrusso e una dissidente del M5s
26 Mag 2020 ·
Riccardo Liberatore e Angela Gennaro
«Così Malta respinge i migranti verso l’Italia»: il video che incastra la Guardia costiera maltese
In un primo momento il sindaco della cittadina siciliana aveva ipotizzato che fossero stati i trafficanti libici a trasferire i migranti da una nave madre a dei gommoni per aggirare i porti chiusi. Ma secondo un'inchiesta del Guardian e di Avvenire la responsabilità sarebbe delle forze armate maltesi
20 Mag 2020 ·
Riccardo Liberatore
Silvia Romano, parla l’amica partita con lei in Africa: «Chi la insulta voleva che tornasse in lacrime. Ora fate silenzio»
«L’islam era l’unico credo cui poteva appigliarsi per sopravvivere. Nessuno conosce il contesto in cui è maturata l’idea, io so solo che quando l’abbiamo vista in televisione abbiamo riconosciuto il suo sorriso. Non ci importava altro»
14 Mag 2020 ·
Redazione
Migranti, barca in pericolo con 90 persone a bordo. Alarm phone: «Persi i contatti, Italia e Malta preferiscono farli tornare nei campi di tortura libici?»
A bordo dell’imbarcazione nel Sar mediterraneo vi sarebbero 90 persone tra cui una donna incinta, diversi anziani e una persona che ha perso conoscenza. E l’Organizzazione denuncia: «Abbiamo informato le autorità, ma nessuno si sta prendendo la responsabilità di salvarli»
03 Mag 2020 ·
Maria Pia Mazza
Migranti, la Guardia costiera smentisce la Sea Watch: «Nessun naufragio». Sbarcate 77 persone nel Siracusano
Secondo la Guardia costiera, il mezzo ripreso da Frontex e segnalato come in pericolo era «un gommone alla deriva, senza motore, vuoto, lasciato in mare dopo l'intervento della autorità libiche»
13 Apr 2020 ·
Olga Bibus
La telefonata di una madre dai barconi naufragati a Pasqua: «Qualcuno ci aiuti: sono incinta e mia figlia non sta bene»
La nave Sar Aita Mari si sta dirigendo verso uno dei barconi alla deriva, ma le speranza di trovare superstiti sono ridotte a distanza di oltre un giorno dal naufragio
13 Apr 2020 ·
Giulia Marchina
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.