Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Vaccini, in 7 giorni 120 mila prime dose: mancano 5,5 milioni di italiani, soprattutto tra i 40 e 60 anni – Il report
I dati arrivano dall'ultimo report della struttura commissariale del generale Francesco Paolo Figliuolo. Nella categoria 5-11 anni scoperti ancora il 48,9% di bambini e ragazzi
31 Dic 2021 ·
Redazione
L’augurio dell’Oms per il nuovo anno: «Nel 2022 possiamo battere la pandemia» – Il video
Tedros Adhanom si augura il raggiungimento di tre obiettivi per l'anno nuovo: vaccinare il 70% della popolazione, costruire un sistema di sicurezza sanitaria globale e investire nella sanità dei Paesi più vulnerabili
31 Dic 2021 ·
Redazione
Il parroco No vax positivo all’attacco dalla quarantena: «Colpa di un vaccinato». E se la prende con Open – Il video
Dopo aver annunciato in diretta social di essere positivo a Covid-19, Don Antonio Romano, si scaglia contro Open e il suo fondatore per aver riportato la notizia e aver fatto riferimento alle sue idee contro il vaccino anti virus. E poi la perla di scienza: «Ho capito di avere il Covid perché non sono vaccinato»
31 Dic 2021 ·
Giada Giorgi
La circolare del ministero con le nuove regole sulla quarantena: «Terza dose efficace contro Omicron»
Il documento dispone che non ci sia più la quarantena per i soggetti asintomatici che abbiano ricevuto la dose booster. Oppure che abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti. O che siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti
31 Dic 2021 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.