Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Le anomalie su Camilla Canepa già al primo ricovero, i dubbi sui medici di Lavagna: dimessa nonostante i segnali nel sangue
Gli inquirenti vogliono capire se un ricovero dopo il primo accesso al pronto soccorso, quello del 3 giugno, avrebbe potuto permettere ai medici di individuare il trombo
15 Giu 2021 ·
Redazione
AstraZeneca, cronistoria di un disastro comunicativo: tutte le giravolte delle istituzioni sul vaccino di Oxford
Da marzo a oggi, le analisi scientifiche, minate dalla paura e dai dubbi della popolazione, non sono affatto cambiate di fronte a casi estremamente rari sia in Italia quanto nel Regno Unito. Ma chi governa continua a cambiare idea
15 Giu 2021 ·
David Puente
I sospetti sul virus sfuggito dal laboratorio, lo sfogo della scienziata di Wuhan: «Come diavolo posso offrire prove se non ci sono?»
Al New York Times la scienzata a capo del team del laboratorio di Wuhan che da anni studia il virus dei pipistrelli simile a quello della Covid-19 respinge le accuse sul centro cinese
15 Giu 2021 ·
Giovanni Ruggiero
Coronavirus, l’Aifa approva il mix di vaccini per gli under 60 a cui è stato somministrato AstraZeneca in prima dose
La seconda dose con vaccino a mRNA potrà avvenire a distanza di 8-12 settimane dalla somministrazione di Vaxzevria. Una decisione che arriva anche in seguito della riduzione della circolazione virale e dunque del mutato scenario epidemiologico
14 Giu 2021 ·
Redazione
Covid, nel Regno Unito mai così tanti casi da febbraio. Boris Johnson: «Posticipiamo le riaperture al 19 luglio»
Nelle ultime 24 ore nel Regno Unito si sono registrati 7.742 contagi. Non succedeva dal 25 febbraio. In una settimana il totale dei casi è aumentato del 64%, un'impennatta dovuta alla diffusione della variante Delta
14 Giu 2021 ·
Redazione
L’Ema ribadisce che il vaccino AstraZeneca va bene per tutti. Ora la confusione è completa
Secondo l'agenzia europea per il farmaco, negli ultimi giorni è circolata molta disinformazione in merito alla valutazione scientifica del vaccino inglese e si sono così diffuse indicazioni errate
14 Giu 2021 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.