Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Chiudere ora per riaprire in estate, Brusaferro è ottimista: «Teniamo duro: sarà una stagione più serena grazie ai vaccini»
Il portavoce del Comitato tecnico scientifico e presidente dell'Istituto superiore di sanità spiega come il rallentamento della curva sia ancora troppo lento: «Continuare a seguire restrizioni»
01 Apr 2021 ·
Giada Giorgi
Lo spiraglio nel decreto Covid sulle riaperture prima di maggio: come possono scattare le deroghe e in quali regioni
Oltre ai dati settimanali diffusi dalla Cabina di Regia, sarà anche il ritmo virtuoso di vaccinazioni per over 80 e persone fragili il criterio per premiare le Regioni
01 Apr 2021 ·
Giada Giorgi
Scuola, Bianchi tiene il punto sulle bocciature dopo l’anno in Dad. L’educatore: «Farlo certifica le disparità. Si parli dei recuperi»
Nonostante gli aiuti statali in termini di device, alcuni studenti hanno subito più di altri la perdita dell'apprendimento. «Per questo oggi ha più senso parlare di recuperi che di bocciature», dice l'educatore Andrea Morniroli
01 Apr 2021 ·
Giada Ferraglioni
L’Italia ha voltato le spalle a Cuba sull’embargo, dimenticando la solidarietà dei medici di L’Avana contro il Covid? No: ecco perché
Cuba non risulta menzionata nella risoluzione bocciata di recente alle Nazioni Unite, ma il testo è talmente generico che potrebbe favorire qualunque stato sanzionato per le violazioni dei diritti umani
01 Apr 2021 ·
David Puente
Decreto Covid, cosa succede ora agli operatori sanitari no-vax che rifiutano la dose di vaccino
Alla luce dell'obbligo contenuto nel decreto, il governo ha previsto la possibilità di allontanare fino al 31 dicembre 2021 i medici e gli infermieri che non vogliono vaccinarsi. La sanzione potrà essere revocata nel caso in cui cambiassero idea
31 Mar 2021 ·
Redazione
I numeri in chiaro, Sebastiani: «Raggiungeremo il picco delle terapie intensive entro Pasqua». E sulle scuole: «Un errore riaprire» – Il video
Secondo il matematico del Cnr, non supereremo il picco delle 3.850 persone in terapia intensiva raggiunto in passato. Anche la curva dei decessi dovrebbe cominciare a scendere a breve
31 Mar 2021 ·
Riccardo Liberatore
Coronavirus, Lombardia in zona rossa fino all’11 aprile. Fontana: «Troppo alti i dati sui ricoveri»
Il presidente della Regione anticipa la notizia sulla proroga della zona rossa su tutto il territorio. Venerdì i dati definitivi dalla cabina di regia del Comitato tecnico scientifico
31 Mar 2021 ·
Giada Giorgi
Decreto Covid, via libera del Cdm. Salvini critico: «Ci appelliamo alla scienza, no alle chiusure per scelta di Speranza»
Il segretario del Carroccio si è detto «insoddisfatto» per la scelta di escludere le zone gialle fino al 30 aprile. Confermate tutte le misure, dall'obbligo vaccinale per gli operatori sanitari allo scudo penale per chi somministra le dosi
31 Mar 2021 ·
Felice Florio
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.