Unione europea
Ultimi Articoli
Aumenta l’impiego di energie rinnovabili in Europa: + 10% in 15 anni
Quasi il 20% dell'energia che spendiamo per il riscaldamento in Europa deriva da fonti rinnovabili, con un incremento del 10% rispetto al 2004. Si tratta di dati incoraggianti, se vogliamo risolvere il problema di ridurre le emissioni per contrastare il riscaldamento globale
04 Mar 2019 ·
Juanne Pili
Chi parte e chi resta: i costi economici della Brexit
Per il governo britannico la Brexit dovrebbe avere un impatto negativo sull'economia. Molto dipenderà dalle modalità dell'uscita. Ma per il momento il sistema economico pare reggere abbastanza bene. Con qualche eccezione piuttosto preoccupante
04 Mar 2019 ·
OPEN
I movimenti che vogliono ridisegnare l’Europa: il «nuovo» Podemos
Si oppongono all'austerity e a proposito del Movimento 5 stelle dicono: «Non possiamo allearci con nessun partito che sia alleato con la destra». Continua il viaggio di Open tra i nuovi partiti che si presenteranno alle prossime elezioni europee. L'intervista alla segretaria di Podemos per la Catalogna Noelia Bali
02 Mar 2019 ·
Valerio Berra
I servizi segreti: «Rischio aumento dei casi di razzismo in vista delle Europee»
Il Dis - Dipartimento delle informazioni per la sicurezza che coordina i servizi segreti interni ed esterni - ha pubblicato la sua relazione annuale al Parlamento. «La narrazione - si legge - potrebbe aver concorso a ispirare taluni episodi di stampo squadrista»
28 Feb 2019 ·
Redazione
La Commissione Ue stronca Reddito e Quota 100. Conte: «Siamo convinti delle nostre ricette»
Secondo la Commissione europea, le due misure potrebbero avere un impatto negativo sul debito pubblico, che non scenderà anche a causa della scarsa crescita. Secondo il presidente del Consiglio: «L'Ue sottovaluta l'impatto delle misure varate»
27 Feb 2019 ·
Redazione
Dispense e test di autovalutazione: su Rousseau il corso per diventare portavoce al Parlamento europeo
Con le elezioni europee alle porte, il M5s comincia a formare i futuri portavoce degli eurodeputati. Nella sezione e-learning della piattaforma sono disponibili quattro moduli sul Parlamento europeo e il suo funzionamento perché: «Un cittadino informato è un cittadino libero»
27 Feb 2019 ·
Redazione
Ue, è il giorno del giudizio sulla manovra italiana: le anticipazioni
La Commissione Ue verso un giudizio negativo sulla manovra e sulla situazione economica italiana. Le motivazioni: gli investimenti fermi, la Quota 100 che non farà crescere l'occupazione e un aumento dei consumi grazie al reddito di cittadinanza limitato allo 0,15%.
26 Feb 2019 ·
Alessandro Parodi
Cosa dice il rapporto (e cosa no) che sta scaldando i no euro
Lo studio sostiene che i paesi che avrebbero pagato di più l'ingresso nell'euro sono, oltre all'Italia, la Francia con la perdita di 55mila euro pro-capite e il portogallo con -40mila euro. Al contrario quelli che avrebbero guadagnato sarebbero solo la Germania, l'Olanda (+21mila) e, in misura molto più contenuta (+190euro), la Grecia
26 Feb 2019 ·
OPEN
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.