Ultime notizie DaziDonald TrumpGazaUcraina
POLITICAGenovaGiuseppe ConteGoverno Conte ILiguriaM5SPonte MorandiTav

Dopo la Tav la Lega punta sulla Gronda. Prorogato per un anno lo stato d’emergenza per Genova

30 Luglio 2019 - 19:19 Francesca Martelli
Assente il ministro dell'Interno Salvini, per la Lega hanno partecipato al vertice il capogruppo alla Camera Riccardo Molinari e Edoardo Rixi, ex viceministro alle Infrastrutture

Prolungare lo stato di emergenza per Genova in scadenza ad agosto: la richiesta dei due commissari per l’emergenza e la ricostruzione Giovanni Toti e Marco Bucci è stata accolta dal premier Conte, che ha dato l’annuncio su Facebook. Il provvedimento potrebbe arrivare già nel Consiglio dei ministri di domani.

https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/posts/674706279678007

Il sindaco di Genova è arrivato a Palazzo Chigi portando al premier Conte un fascicolo rilegato con quanto fatto in quest’anno, dal crollo del Ponte Morandi a oggi: «L’inaugurazione del nuovo ponte resta fissata ad aprile 2020».

Presenti per il Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio, Danilo Tonielli e il sottosegretario ligure Valente. Si è parlato anche di infrastrutture, e del progetto della Gronda, il raddoppio autostradale che piace poco al Movimento 5 Stelle: «Apriremo un tavolo, ma prima dobbiamo finire l’analisi costi-benefici», ha spiegato Valente. Assente il ministro dell’Interno Salvini; per la Lega hanno partecipato il capogruppo alla Camera Riccardo Molinari e Edoardo Rixi, ex viceministro alle Infrastrutture.

Leggi anche: