ATTUALITÀ
Condannati gli imputati del caso Shalabayeva, la moglie del dissidente kazako espulsa dall’Italia nel 2013
Il caso risale al 2013, la donna, moglie di un dissidente kazako, era stata prelevata dalla polizia insieme alla figlia dalla sua casa a Roma e consegnata alle autorità di Astana
14 Ott 2020 ·
Redazione
Il direttore di terapia intensiva al Sacco: «In Lombardia la situazione è esplosiva. Ora l’ospedale in Fiera è fondamentale»
Il direttore della terapia intensiva del Sacco prevede un aumento di ricoveri a centinaia nelle prossime settimana. Milano la più a rischio: «I posti letti in Fiera saranno fondamentali»
14 Ott 2020 ·
Giada Giorgi
L’esperto dell’Iss: «In due settimane 100 morti al giorno». Crisanti, allarme sugli anziani in casa: «Inseguiamo il virus: andrà peggio»
Le case di riposo e gli anziani tornano a essere un fronte delicato nel contenimento dell’emergenza Coronavirus ora che i numeri dei contagi è tornato a salire
14 Ott 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Galli sull’aumento dei contagi: «I ricoverati di oggi non sono diversi da quelli di aprile. E c’era chi parlava di “virus debole”»
Da sempre l’infettivologo mette in guardia sulla pericolosità del virus, osservando in prima persona gli effetti sui pazienti ricoverati nel suo ospedale. E ora che i casi aumentano, torna sulla storica polemica con i colleghi che parlavano di un calo dei malati
14 Ott 2020 ·
Giovanni Ruggiero
«Lezioni a distanza a rotazione per evitare il lockdown», Zaia tiene il punto. I presidi: «Una sciocchezza irricevibile»
il presidente del Veneto insiste sulla sua proposta per un piano sulla Didattica a distanza almeno da preparare per tempo, prima che la crescita dei contagi imponga un’immediata chiusura anche delle scuole
14 Ott 2020 ·
Giovanni Ruggiero
La Lombardia torna ad avere paura: 600 medici chiedono più interventi. L’unità di crisi: «La prevenzione è l’unica arma. Milano ha i guai maggiori»
Non è solo il virus che ha cominciato a circolare nuovamente, la paura è data anche dall’abbassamento dell’età media dei contagiati
14 Ott 2020 ·
Giulia Marchina
Nei documenti sul Recovery Fund torna il Ponte sullo Stretto. Ecco perché è (ancora) un progetto inconsistente – L’intervista
Francesco Ramella è uno degli esperti che hanno firmato l’analisi costi-benefici che ha stroncato, almeno sui numeri, la Tav. A Open spiega come mai un’opera come il Ponte sullo Stretto non cambierebbe gli equilibri della mobilità nel Paese
14 Ott 2020 ·
Valerio Berra
In piazza (e nel palazzo) per chiedere che metà dei fondi del Recovery Fund vengano usati per le donne – Il video
Donne (e uomini) chiedono che metà dei fondi in arrivo venga usato per interventi di sistema che finalmente diano risposte al gender gap e all’arretratezza della condizione femminile in Italia. Ok alla risoluzione di maggioranza
13 Ott 2020 ·
Angela Gennaro
Articoli di ATTUALITÀ più letti