ESTERI
Un’inchiesta svela le violenze sui migranti al confine tra Croazia e Bosnia. La commissaria Ue: «Serve un’indagine»
L'inchiesta è stata pubblicata dal network Lighthouse Report. La commissaria Ylva Johansson: «Le notizie sui respingimenti alle frontiere esterne dell'Ue sono scioccanti». Stasera l'incontro con i ministri di Croazia e Grecia
07 Ott 2021 ·
Redazione
Via libera al vaccino contro la malaria per proteggere i bambini africani. Il direttore dell’Oms: «Momento storico»
Il farmaco dovrà essere somministrato in quattro dosi nei bambini con più di 5 mesi. «Il tanto atteso vaccino contro la malaria per i bambini è una svolta per la scienza, la salute dei bambini e il controllo della malattia», ha detto Ghebreyesus
06 Ott 2021 ·
Redazione
Austria, indagato il cancelliere Kurz per corruzione: lo scandalo sui sondaggi per il partito pagati dal governo
Si indaga sul pagamento di alcuni sondaggi pubblicati sui media dei Fellner. In mattinata ci sono state perquisizioni nella sede della Cancelleria e del partito Oevp
06 Ott 2021 ·
Redazione
«Facebook va frenato come le sigarette». Zuckerberg si difende dalla “talpa”: «Perché non è logico che facciamo soldi dalle fake news»
L'ex manager al Senato americano ha chiesto un intervento contro i social del gruppo Facebook, accusandoli di essere dannosi per la società, non ponendo alcun freno alla diffusione delle notizie false per incassare più soldi dalla pubblicità
06 Ott 2021 ·
Giovanni Ruggiero
Chi è Giorgio Parisi, il genio italiano che ha vinto il Nobel per la Fisica: «Ho pensato a uno scherzo»
Romano, classe 1948, dal liceo scientifico della sua adolescenza ha scalato le vette della ricerca scientifica arrivando ad insegnare in tutto il mondo. Intervistato da Open in piena pandemia aveva fornito importanti previsioni sul tasso di mortalità
05 Ott 2021 ·
Giada Giorgi
Nobel per la fisica all’italiano Parisi per i sistemi fisici complessi. Con lui Manebe e Hasselmann per i modelli sul clima – Il video
Il fisico italiano è autore di pubblicazioni su scoperte relative alla cromodinamica quantistica e allo studio dei sistemi disordinati complessi. Syiukuro Manabee Klaus Hasselmann hanno ricevuto l'ambito riconoscimento per le loro ricerche sui modelli climatici e il riscaldamento globale
05 Ott 2021 ·
Redazione
Articoli di ESTERI più letti