ESTERI
Asta da record per «Game changer» di Banksy: l’opera venduta a 19,4 milioni di euro per il servizio sanitario britannico
Christie's aveva fissato una base d'asta di 2,5 milioni di sterline. Il dipinto era apparso per la prima volta nel maggio 2020 su uno dei muri del Southampton General Hospital
23 Mar 2021 ·
Redazione
La doppia morale dell’Ue sui diritti umani: sanziona la Cina, ma si prepara a stringere nuovi accordi con Erdogan
Mentre con una mano l'Ue punisce la repressione degli uiguri nello Xinjiang, con l'altra si tiene stretta il leader turco, in attesa di rinnovare l'accordo sui migranti del 2016
23 Mar 2021 ·
Riccardo Liberatore
Israele esce dal lockdown e torna alle urne. Netanyahu (sotto processo per corruzione) si gioca tutto
Oggi si tengono le quarte elezioni in due anni. Per vincere il leader del Likud e attuale premier, in vantaggio nei sondaggi, si affida alla destra sionista e alla campagna vaccinale contro il Coronavirus
23 Mar 2021 ·
Riccardo Liberatore
In Venezuela poliziotti armati per i controlli anti-Covid nel barrio popolare. Fermati anche i minori – Il video
Le immmagini mostrano diverse operazioni di fermo dalle quali non sono esclusi cittadini minorenni, fermati con le armi puntate addosso in un clima militarizzato
22 Mar 2021 ·
Luca Covino
Il commissario Ue chiude a Sputnik e promette l’immunità di gregge entro luglio. Ma le dosi non bastano
Thierry Breton, l'uomo a capo della task force europea sui vaccini, è sicuro che le consegne dei prossimi tre mesi assicureranno all'Europa una sufficiente copertura vaccinale. Abbiamo fatto i calcoli
22 Mar 2021 ·
Cristin Cappelletti
Coronavirus, Germania in lockdown fino al 18 aprile. Giappone pronto a una stretta sui viaggiatori dall’estero
La decisione, presa dalla cancelliera Angela Merkel, è dovuta alla crescita della curva epidemiologica, e all'incidenza delle infezioni su tutto il territorio tedesco
22 Mar 2021 ·
Redazione
Dai vaccini al club franco-tedesco: perché Draghi e Giorgetti puntano all’asse con Parigi (nonostante Salvini)
Il nuovo governo vuole portare l'Italia al tavolo con Parigi e Berlino, partendo dalla sanità per arrivare a un progetto di collaborazione molto più ampio. Ma i nemici esterni e interni non mancano
22 Mar 2021 ·
Federico Bosco
Articoli di ESTERI più letti