ESTERI
Coronavirus, nel Regno Unito quasi 36 mila casi in 24 ore. Mai così tanti dall’inizio della pandemia
Dopo la notizia della variante di Covid-19 diffusasi nel sudest dell’Inghilterra, il Paese registra un bollettino altissimo. Aumentato del 50% il numero di casi in una settimana
20 Dic 2020 ·
Giada Giorgi
L’Unione europea e l’Egitto di al-Sisi, tra la sete di giustizia e i limiti imposti dalla realpolitik
Il Parlamento europeo ha approvato la mozione che chiede un’indagine trasparente e indipendente sulle violazioni dei diritti umani nel paese medio orientale. Ma l’Europa è divisa da interessi contrapposti
19 Dic 2020 ·
Federico Bosco
Coronavirus, via libera negli Usa al vaccino Moderna. In Svezia dopo la strigliata del re scatta l’invito all’uso della mascherina sui mezzi pubblici
La Fda ha approvato in emergenza il secondo vaccino contro il Coronavirus, con il via libera per quello di Moderna, più facile da distribuire anche nelle aree meno abitate. In Svezia il governo introduce le prime raccomandazioni per contenere i contagi dall’inizio delle pandemia
19 Dic 2020 ·
Redazione
Regeni-Zaki, ritorsione provocatoria dell’Egitto: «Gli italiani ci consegnino i trafficanti di nostre antichità»
Con la risoluzione Ue le autorità egiziane dovranno collaborare con la giustizia italiana per fare luce sul caso Regeni e per la scarcerazione di Zaki. L’Egitto ha chiesto al governo che gli vengano consegnati l’ex console onorario d’Italia e l’ex commissario per il commercio in Egitto
18 Dic 2020 ·
Chiara Piselli
Pescatori liberati in Libia, un giornale vicino ad Haftar parla di «scambio di prigionieri» con l’Italia
Roma smentisce questa ricostruzione. I pm di piazzale Clodio sono al lavoro per fare luce sulle diverse fasi del sequestro. Anche il Copasir si occuperà del caso. Intanto sono già partite le interrogazioni urgenti al governo per chiarire quali siano state le modalità di liberazione
18 Dic 2020 ·
Chiara Piselli
Zaki e Regeni, il Parlamento Ue si schiera con l’Italia: approvata la risoluzione che condanna l’Egitto sui diritti umani
Sono stati 434 i voti a favore, 49 i contrari e 202 gli astenuti. Il testo, proposto da liberali, socialisti e verdi, ha diviso le destre europee
18 Dic 2020 ·
Riccardo Liberatore
Il primo racconto dei pescatori liberati in Libia: «Tante umiliazioni in cella, spesso al buio, rinchiusi senza un processo»
La loro ultima notte l’hanno trascorsa «in una cella buia dove il cibo veniva portato in ciotole». Senza processo, hanno avuto addosso «sempre gli stessi abiti»
18 Dic 2020 ·
Fabio Giuffrida
Articoli di ESTERI più letti