POLITICA
Caso Siri, scontro sull’intercettazione decisiva: esiste o no? Eccome: oggi sarà pubblica
Il senatore leghista e sottosegretario di Stato Armando Siri è indagato per corruzione. L'accusa si basa su delle intercettazioni della Dia che parlerebbero di 30 mila euro fatti recapitare a Siri da Paolo Arata in cambio di un incentivo a sostegno del minieolico. Sull'esatto contenuto del dialogo si sono scontrati Corriere della Sera e La Verità
26 Apr 2019 ·
Redazione
Salvini a Corleone per inaugurare un commissariato. Di Maio attacca: «La mafia la elimini con l’esempio»
Uno a Roma, l'altro a Corleone. Uno ai festeggiamenti del 25 aprile, l'altro all'inaugurazione del commissariato di polizia. Matteo Salvini e Luigi Di Maio continuano il loro scontro, anche a distanza
25 Apr 2019 ·
Redazione
«Scegli l’Europa dove vuoi vedermi crescere», il corto firmato Ue per chiamare i cittadini alle urne
Il regista francese Frédéric Planchon ha realizzato un video in vista delle elezioni europee: «Ogni vita che nasce è un motivo per cambiare il mondo che ci circonda e costruire un futuro migliore»
25 Apr 2019 ·
OPEN
Quando le neuro protesi impareranno a leggere nella nostra mente
In un futuro non lontano lo studio delle reti neuronali unito ai progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale, permetteranno lo sviluppo di neuro-protesi in grado di «aggirare» le malattie neurodegenerative, restituendo persino la parola a chi ne è affetto
25 Apr 2019 ·
Redazione
Fico: «Se Salvini e i ministri della Lega sono al governo è grazie alla Liberazione»
Il presidente della Camera dei Deputati non bada troppo agli equilibri di governo. In un'intervista a «Il Fatto Quotidiano» spiega cosa ne pensa del 25 aprile, dei migranti e delle vicende giudiziarie che hanno coinvolto Marcello De Vito e Armando Siri
25 Apr 2019 ·
Redazione
Caso Siri, la deputata siciliana M5s che ha svelato gli affari mafiosi in Regione: «La politica si svegli» – L’intervista
«La mancanza di trasparenza su quel progetto - racconta Palmeri a Open - ci ha insospettito. Non sono stati resi pubblici documenti previsti dalla legge e mi hanno impedito di accedere agli atti. Forse non tutto è venuto fuori ancora: aguzzeremo la vista anche su altre procedure. Bisogna agire. La politica si dia una svegliata e cominci a portare avanti temi fondamentali»
25 Apr 2019 ·
Chiara Piselli
Articoli di POLITICA più letti