TECNOLOGIA
Guerra in Ucraina, la resistenza passa anche da Wikipedia: arrestato uno dei più importanti editor russi
L'autorità russa per i media ha cominciato a fare pressioni sull'enciclopedia dai primi giorni della guerra in Ucraina. Chi diffonde informazioni non approvate dal Cremlino rischia fino a 15 anni di carcere
12 Mar 2022 ·
Valerio Berra
Spotify in down, la piattaforma di streaming musicale ha smesso di funzionare per alcune ore
Diversi utenti lamentano di essere stati disconnessi dal servizio senza riuscire a rientrare. Impossibile anche reimpostare la password. Il disservizio si sarebbe poi risolto nel giro di poche ore
08 Mar 2022 ·
Giovanni Ruggiero
Il nodo Kaspersky: possiamo ancora fidarci del suo antivirus? L’esperto Zanero: «Meglio puntare su software di Paesi alleati»
Fondata nel 1997 a Mosca, Kaspersky è una delle aziende più importanti al mondo per il settore degli antivirus. Una posizione che ora è messa in dubbio dal conflitto tra Russia e Ucraina
08 Mar 2022 ·
Valerio Berra
Anonymous è entrato nelle webcam russe. Su oltre 400 camere messaggi contro la guerra: «Putin sta uccidendo bambini»
I dispositivi in cui sono entrati gli hacker trasmettono da diversi luoghi della Russia. Alcuni sono vicini al confine ucraino, altri a chilometri di distanza
08 Mar 2022 ·
Valerio Berra
La Russia spegne internet? Cosa sta succedendo davvero tra falsi allarmi e nuove strategie anti hacker
Secondo Antonio Capone, professore di Ingegneria delle telecomunicazioni al Politecnico di Milano, al momento le mosse del Cremlino sono solo di tipo difensivo: «Al momento sarebbe un danno per la Russia più che per il resto del mondo»
07 Mar 2022 ·
Valerio Berra
Guerra in Ucraina, la campagna su Airbnb: prenotazioni di massa a Kiev per sostenere la popolazione
Il flusso di prenotazioni verso i territori di guerra è stato notato anche dalla piattaforma che ha deciso di rinunciare alle commissioni per tutte le prenotazioni in Ucraina
04 Mar 2022 ·
Valerio Berra
Russia, a rischio crollo il mercato tech. Putin non obbligherà più gli informatici alla leva militare
In un decreto firmato da Vladimir Putin sono stati concessi mutui agevolati e esenzione della leva militare agli specialisti IT. Alle aziende che si occupano di questo settore invece sono stati accordate esenzioni fiscali
02 Mar 2022 ·
Valerio Berra
Articoli di TECNOLOGIA più letti