Auto
Ultimi Articoli
Auto, che ruolo avrà l’idrogeno? «Ottimo per il trasporto pesante, ma non sostituirà mai l’elettrica» – Le interviste
I costi elevati e la mancanza di infrastrutture impediscono il decollo dell’idrogeno nel mercato dei veicoli più leggeri. Più promettenti gli scenari per treni, aerei e navi
09 Mar 2023 ·
Gianluca Brambilla
Ue, slitta ancora il voto definitivo sullo stop alle auto inquinanti: pesano le resistenze di diversi governi tra cui l’Italia
Il regolamento di Bruxelles avrebbe dovuto essere approvato definitivamente il 7 marzo dal Consiglio Ue. Riunione rinviata invece a data da destinarsi
03 Mar 2023 ·
Redazione
Radek Jelinek (Mercedes Italia): «La resistenza del governo sulle auto elettriche? Con questa mentalità abbiamo già perso in partenza» – L’intervista
La casa tedesca ha iniziato da anni il percorso di elettrificazione. E ora il suo ceo per l'Italia assicura: «L'industria è pronta»
02 Mar 2023 ·
Gianluca Brambilla e Franco Bechis
Milano, in città la velocità media è 18km/h: è la fine del progetto «Città 30»? Non proprio. Ecco perché
Secondo il consigliere Marco Mazzei, il dato sulla velocità media non aiuta a comprendere i benefici del progetto di imporre il limite di 30 km/h su quasi tutte le strade. Non la pensa così il collega Verri, della Lega
22 Feb 2023 ·
Gianluca Brambilla
Dipendenti dalla Cina o tutelati dal protezionismo? Gli esperti si dividono sulle conseguenze del passaggio Ue all’auto elettrica – Le interviste
Oggi Pechino controlla il 70% del mercato delle batterie. Quali saranno le conseguenze geopolitiche della svolta europea verso l'auto elettrica?
22 Feb 2023 ·
Gianluca Brambilla
Dal ciclo produttivo allo smaltimento delle batterie, tutti i rischi ambientali dell’auto elettrica: «Inquina meno ma non fermiamo la ricerca» – Le interviste
Abbotto (Bicocca): «La scienza converge nel dire che l'auto elettrica ha un impatto ambientale molto più basso». Ma tra gli esperti c'è chi invita a non dimenticarsi dei biocarburanti
17 Feb 2023 ·
Gianluca Brambilla
Stop alle auto inquinanti dal 2035, l’industria italiana respinge lo scetticismo: «Si può fare, ma servono incentivi e nuovi fondi» – Le interviste
Le aziende dell'automotive smorzano gli allarmi del governo: «La questione è come agevolare questa transizione a livello economico»
15 Feb 2023 ·
Gianluca Brambilla
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.