Interviste
Ultimi Articoli
Il ristoratore che ha blastato il cliente inglese per il parmigiano sul pesce: «Educhiamo gli ospiti» – L’intervista
Massimo Donato, proprietario del Maximo Italian Bistrot di Londra, si è rifiutato di servire il formaggio a un avventore e la sua risposta è finita sui quotidiani di tutto il mondo
01 Mag 2019 ·
Olga Bibus
Crescono le stime sul Pil. L’economista Reichlin: «L’Italia come un treno? Non sarei così ottimista» – L’intervista
La docente di economia alla London Business School dice che una stima di crescita che si attesta attorno allo zero non può essere considerata una conquista per l'Italia: «Considerando che abbiamo avuto la peggiore esperienza di crisi economica dopo la Grecia, per respirare dovremmo crescere ben sopra l'1%».
30 Apr 2019 ·
OPEN
Chi è Vicky Piria, l’italiana che gareggerà nel nuovo campionato femminile di Formula 3 – L’intervista
«In un mondo in cui ci sono poche donne che competono in questo sport, le persone non lo sanno nemmeno se una donna oggi potrebbe essere in grado di guidare una Formula 1. Io sono del parere di sì»
30 Apr 2019 ·
Riccardo Liberatore
CasaPound: «I due accusati di stupro? Li abbiamo espulsi perché siamo un partito etico» – L’intervista
Mauro Antonini, coordinatore della regione Lazio del partito di estrema destra, spiega a Open quali sono i provvedimenti presi per i militanti Francesco Chiricozzi e Marco Licci. Entrambi sono stati arrestati con l'accusa dei aver stuprato una donna di 36 anni
30 Apr 2019 ·
Redazione
La “Rotta contraria” degli italiani che vanno a lavorare nei call center in Albania – L’intervista
«I giovani italiani emigrano facendo a ritroso la rotta che 30 anni fa gli albanesi hanno intrapreso verso l’Italia, con la prima grande ondata migratoria del 1991 - spiega Stefano Grossi, scrittore e regista -. È la rotta contraria di un modello di sviluppo che, con la premessa - e la pretesa - di una crescita infinita, si sta al contrario esaurendo»
29 Apr 2019 ·
Chiara Piselli
I fantasmi del Mezzogiorno: che fine faranno i braccianti dopo gli sgomberi? – L’intervista
L'incendio in uno dei ghetti del foggiano è solo l'ultimo di una catena di eventi tragici nelle baraccopoli. «I braccianti vivono nei ghetti perché sono l'unica soluzione concreta per lavorare», ha spiegato a Open il segretario nazionale Flai Cgil. «Alternative abitative non ce ne sono»
27 Apr 2019 ·
Giada Ferraglioni
Caso Siri, la deputata siciliana M5s che ha svelato gli affari mafiosi in Regione: «La politica si svegli» – L’intervista
«La mancanza di trasparenza su quel progetto - racconta Palmeri a Open - ci ha insospettito. Non sono stati resi pubblici documenti previsti dalla legge e mi hanno impedito di accedere agli atti. Forse non tutto è venuto fuori ancora: aguzzeremo la vista anche su altre procedure. Bisogna agire. La politica si dia una svegliata e cominci a portare avanti temi fondamentali»
25 Apr 2019 ·
Chiara Piselli
Il 25 aprile “rinnegato”: «Ma non bisogna considerare fascista chi non festeggia»
In occasione dell'anniversario della cacciata dei fascisti dall'Italia, alcuni esponenti politici hanno scelto di dissociarsi dalle celebrazioni. Ne abbiamo parlato con Antonio Carioti, giornalista e autore del libro «Gli orfani di Salò: il "Sessantotto nero" dei giovani neofascisti nel dopoguerra»: «Pensare che chi non la festeggi sia un fascista è una logica da centro sociale»
25 Apr 2019 ·
OPEN
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
