No vax
Ultimi Articoli
Perché gli Asperger non sono malati
Essere Asperger non è mai stato facile, specialmente oggi nell'epoca dei social e della disinformazione dilagante, come dimostra la recente gaffe di Rita Pavone nei confronti di Greta Thunberg su Twitter. Daniele Matteo Cereda, uno degli Asperger più noti in Italia, ha raccontato a Open cosa significa essere «neurodiversi», e perché a un certo punto è finito per diventare un bersaglio della furia No Vax
16 Mar 2019 ·
Juanne Pili
Il presidente dell’Onb trascina in tribunale tre giovani biologi perché lo chiamano «no vax»
Il presidente dell'ordine nazionale dei Biologi, l'ex senatore di Ala Vincenzo D'Anna, ha deciso di fare causa ai tre giovani biologi poco più che ventenni che da mesi contestano il suo operato
13 Mar 2019 ·
Charlotte Matteini
Effetto no-vax, la presidente di una materna nel torinese: «Costretti a chiudere, solo 7 bambini» – L’intervista
«Che si chiamino scuolette o fattorie didattiche, sono associazioni che di fatto possono aggirare l'obbligo dei vaccini. Gran parte dei nostri iscritti si sono trasferiti lì», racconta Rosetta Tagliareni
13 Mar 2019 ·
Chiara Piselli
Vaccini obbligatori negli asili: a Livorno denunciati due genitori per falsa autocertificazione
I carabinieri dei Nas di Livorno hanno denunciato alla Procura il comportamento di due genitori nel livornese, che hanno dichiarato il falso riguardo lo stato di copertura dei propri figli. Da oggi, qualsiasi bambino che non abbia presentato l'autocertficazione dei 10 vaccini obbligatori non sarà ammesso all'asilo
12 Mar 2019 ·
Redazione
Vaccini obbligatori nelle scuole. La mamma no vax: «Dovrò piegarmi, ma i miei figli vaccinati hanno problemi»
Da oggi i piccoli non vaccinati non possono entrare all'asilo. «Mia figlia non è vaccinata. Cercherò una soluzione, ma non sono affatto d'accordo», dice una mamma davanti a una scuola di Roma nord. A Milano un po' di solidarietà in più: «La figlia di alcuni miei amici è stata male, atto civile vaccinarsi»
11 Mar 2019 ·
Angela Gennaro
Vaccini: aumenta la copertura, ma solo 6 regioni su 20 superano la soglia di sicurezza per il morbillo
Il ministero della Salute ha pubblicato i dati relativi ai primi sei mesi del 2018. Per quanto riguarda il morbillo, le regioni virtuose, che superano la copertura del 95%, sono Emilia Romagna (95,14%), Lazio (97, 5%) Lombardia (95,01%), Piemonte (95,7%), Toscana (95,6%), Umbria (95,93%). La media italiana è al 94,1%
11 Mar 2019 ·
Redazione
Dalla Polonia agli Stati Uniti: quando la religione diventa un’arma per i no-vax
In alcune regioni del Mondo, compresi gli Stati Uniti, le motivazioni religiose potrebbero essere tra i fattori che alimenterebbero la riluttanza ai vaccini. Nella maggioranza dei casi si tratta solo di alibi per aggirare le leggi, anche se in diversi paesi come Indonesia, Pakistan e Giappone hanno giocato un ruolo importante nel provocare il calo delle coperture vaccinali. Ma la "religione dei click" è quella che dovrebbe preoccuparci maggiormente
10 Mar 2019 ·
Juanne Pili
Vaccini, dal 12 marzo i bambini che non hanno il certificato non potranno entrare all’asilo
«Ci sarà uno dei tanti Carnevali cui la scuola periodicamente assiste», sospira Mario Rusconi dell'Associazione Nazionale Presidi. «Ma noi dobbiamo applicare la legge». E la legge, nonostante l'appello di Salvini, non è cambiata
09 Mar 2019 ·
Angela Gennaro
I novax hanno schedato la famiglia di Fabio, il bambino immunodepresso: «Ora abbiamo paura»
La vicenda, che abbiamo raccontato su Open, riguarda Fabio, 7 anni, immunodepresso dopo la leucemia. Il bambino non poteva andare a scuola perché alcuni suoi compagni non erano in regola con i vaccini. Ora la situazione si è risolta, ma non per i novax, che hanno pubblicato su Facebook nomi e cognomi dei genitori e dello zio, accusandoli di aver preso soldi per difendere i vaccini
09 Mar 2019 ·
Valerio Mammone
Salvini a Giulia Grillo: «A scuola anche i bimbi non vaccinati». Il ministro glissa: «C’è una legge in discussione»
Salvini ancora su posizioni No Vax. La richiesta a Giulia Grillo di un decreto legge per i bambini delle scuole d'infanzia 0-6 anni. La replica del ministro: «L’intento comune è di superare il decreto Lorenzin»
06 Mar 2019 ·
Alessandro Parodi
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.