Politiche ambientali
Ultimi Articoli
Recovery Fund, l’accordo Ue segna un passo indietro per l’Europa verde?
Tra tagli drastici e obiettivi generici, i sostenitori del clima si dicono sconfitti. Ecco i punti su cui gli accordi del Consiglio europeo avrebbero disatteso le aspettative per gli investimenti verdi
21 Lug 2020 ·
Giada Giorgi
Cambiamento climatico, l’ultimo studio conferma: metano 28 volte più potente del Co2 nell’intrappolare il calore
La metà del metano presente nell'atmosfera proviene ora dall'attività umana. Dal Global Carbon Project: «Il riscaldamento da metano è la prossima bestia da uccidere»
17 Lug 2020 ·
Giada Giorgi
Valle del Sacco, condannato per disastro ambientale l’ex direttore dello stabilimento Caffaro di Colleferro
Una condanna e tre assoluzioni per la sentenza attesa dal 2005, quando furono scoperti nel terreno tracce di beta-esaclorocicloesano (beta-HCH), un sotto prodotto del pesticida Lindano
16 Lug 2020 ·
Cristin Cappelletti e Giada Giorgi
Nel 2100 la popolazione italiana sarà dimezzata (triplicata quella dell’Africa sub-sahariana) – Lo studio
La ricerca, pubblicata sulla rivista "Lancet", sostiene che 183 dei 195 Paesi scenderanno al di sotto della soglia di sostituzione necessaria per mantenere i livelli di popolazione
15 Lug 2020 ·
Giada Giorgi
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.