Quirinale
ANSA/Francesco Ammendola | Due corazzieri nel salone delle feste del Quirinale poco prima dell’inizio delle consultazioni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la formazione di un nuovo governo, Roma, 27 gennaio 2021
In evidenza
- Quirinale, come si vota il presidente della Repubblica
- Presidente, non è ancora il momento di riposarsi. Tutta la storia politica di Sergio Mattarella
- Dal catafalco all’insalatiera, un glossario del lessico quirinalizio in vista dell’elezione del nuovo presidente
Temi correlati
Ultimi Articoli
Fumata nera anche nel secondo spoglio. Il centrodestra propone tre nomi. Il centrosinistra: «Presidente sia super partes»
Un'altra giornata di trattative per i leader in cui emergono i primi nomi e orientamenti. L'intesa tra gli schieramenti si complica, e il leader del Pd propone il metodo "conclave"
25 Gen 2022 ·
Redazione
Carlo Nordio, il candidato del centrodestra al Quirinale che diceva: «La pedofilia è un orientamento sessuale» – Il video
L'ex magistrato ha sostenuto la sua tesi nel corso di un'audizione sul ddl Zan. In passato è intervenuto per difendere Salvini sul caso Gregoretti e per firmare il referendum sulla giustizia, voluto fortemente dalla Lega
25 Gen 2022 ·
Fabio Giuffrida
Il centrosinistra boccia i nomi del centrodestra. Letta: «Chiudiamoci in stanza e via la chiave»
Nordio, Moratti e Pera non sono piaciuti a Letta, Conte e Speranza. Mentre si rischia lo stallo con il centrodestra (compatto), il leader del Pd tende una mano allo schieramento di Salvini
25 Gen 2022 ·
Fabio Giuffrida
Le proposte dei leader del centrodestra per il Quirinale: «Nostra responsabilità fare nomi»
Letizia Moratti, Carlo Nordio e Marcello Pera, questi i nomi fatti da Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia per il Quirinale. Il centrosinistra intanto apre al dialogo e apprezza i nomi e persino i toni usati dal leader della Lega
25 Gen 2022 ·
Fabio Giuffrida
Ucraina, inflazione, spread: perché i mercati votano Draghi (ma lo vogliono al governo)
Le borse e i quotidiani finanziari europei tifano per lui. Perché chi compra il debito pubblico italiano non si fida dei partiti. Ma la garanzia migliore sarebbe Palazzo Chigi e non in Quirinale
25 Gen 2022 ·
Alessandro D’Amato
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.