Ricerca scientifica
Per saperne di più
Link utili
- Ministero della Salute – Informazioni sul Coronavirus in Italia
- Ministero della Salute – Coronavirus: la situazione in Italia
- Ministero della Salute – I numeri verdi regionali
- Ministero della Salute – FAQ Nuovo Coronavirus COVID-19
- Istituto superiore di sanità – Informazioni e linee guida sul Coronavirus
- OMS – Coronavirus: la mappa del contagio in diretta Live
- OMS – I report sulla diffusione del Coronavirus nel mondo
- OMS – L’emergenza Coronavirus nel mondo
- OMS – Domande&Risposte sul Coronavirus
- OMS – Misure di protezione di base contro il nuovo Coronavirus
Temi correlati
                        Ultimi Articoli
                    
                    
La ricerca rallentata dal Coronavirus. «Il vaccino oncologico, fermo per mesi, è ora pronto per la sperimentazione sull’uomo» – L’intervista
Nei laboratori dell’Humanitas di Rozzano, alle porte di Milano, la professoressa Maria Rescigno è alle prese con un vaccino terapeutico contro i melanomi e i sarcomi. E sul vaccino anti Covid invita: «Fidiamoci della scienza»
                25 Nov 2020   ·   
                Giada Giorgi            
        Il capo del dipartimento medico di Moderna avverte: «Il nostro vaccino protegge dal Coronavirus: ma chi lo fa potrebbe ancora contagiare»
«Fino a quando non ci saranno dati certi che dimostrano che questo vaccino riduce la trasmissione del virus, non bisognerà modificare i propri comportamenti solo perché si è vaccinati», è il monito del dottor Tal Zaks di Moderna
                25 Nov 2020   ·   
                Maria Pia Mazza            
        Il vaccino russo Sputnik efficace al 95% contro il Coronavirus: i risultati a 21 giorni dalla seconda dose
Il vaccino «sarà due o più volte più economico dei vaccini a mRNA con livelli di efficacia simili», ha assicurato Kirill Dmitriev, direttore del Fondo russo per gli investimenti diretti
                24 Nov 2020   ·   
                Maria Pia Mazza            
        Il vaccino di Oxford – AstraZeneca ha raggiunto lefficacia del 90% grazie a un errore di dosaggio nella sperimentazione
I volontari che hanno ricevuto una prima dose (dimezzata, per errore) di vaccino e, in seguito, una dose intera risultano essere più protetti rispetto a quelli che hanno ricevuto due dosi intere, secondo i risultati riportati dall’azienda farmaceutica
                24 Nov 2020   ·   
                Maria Pia Mazza            
        La biologa a capo del laboratorio dello Spallanzani che non va in tv: «Contro il Coronavirus servirà un vaccino all’anno»
Per la direttrice del laboratorio di virologia dell’Istituto Spallanzani di Roma, la microbiologa Maria Rosaria Capobianchi, il vaccino non sarà la soluzione a tutti i mali e bisognerà evitare il “liberi tutti”, come quello dell’estate, che ha causato il disastro di oggi
                22 Nov 2020   ·   
                Fabio Giuffrida            
        Vaccino Pfizer efficace al 95%? Per i numeri aspettiamo uno studio scientifico, ma festeggiamo la fine della sperimentazione
Con la conclusione dell’ultima fase sperimentale, termina il tempo dei comunicati aziendali: la pubblicazione di un paper su rivista scientifica diventa sempre meno procrastinabile
                18 Nov 2020   ·   
                Juanne Pili            
        
            Articoli più letti
        
        
                        Video del momento
                    
                    
                        Non ci sono video in evidenza.                    
                
 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                