Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Germania, il futuro cancelliere Scholz a favore dell’obbligo vaccinale: «Febbraio 2022 data possibile»
Nel frattempo la pressione delle strutture sanitarie del Paese continua a salire. «La condizione delle terapie intensive è altamente drammatica» ha detto il ministro della Salute del Baden-Wuerttemberg Manne Lucha. «Invieremo pazienti in Italia, Francia e Svizzera»
30 Nov 2021 ·
Giada Giorgi
Variante Omicron, l’Ecdc:«In Europa 42 casi con sintomi lievi». Il monito dell’Oms: «Serve una risposta calma e coerente»
Mentre Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie conferma zero decessi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha sottolineato l'importanza di fare degli studi più approfonditi per determinare la gravità del nuovo ceppo Covid-19
30 Nov 2021 ·
Stefano Scibilia
La variante Omicron era in Olanda una settimana prima della scoperta in Sudafrica
I due campioni di prova - che rilevano la variante - sono stati prelevati il 19 e il 23 novembre, ben prima dell'arrivo dei 14 positivi dal Sudafrica il 26 novembre. E ben prima della comunicazione ufficiale del Sudafrica sulla nuova variante
30 Nov 2021 ·
Redazione
Vaccino antinfluenzale: 17,7 milioni di dosi, 15 regioni coperte al 75%. Migliorano le tempistiche delle forniture – Il report
Secondo un report pubblicato dalla Fondazione Gimbe, mascherine e distanziamento sociale aiutano a proteggerci dall'influenza, ma con la ripresa delle attività bisogna «tenere alta la guardia»
30 Nov 2021 ·
Redazione
Austria, il No vax Johann Biacsics muore di Covid-19: aveva tentato di curarsi con il biossido di cloro
Biasics aveva già rifiutato il vaccino e in ospedale ha detto no alle cure, chiedendo e ottenendo di essere riportato a casa. Qui ha tentato di curarsi con la sostanza senza successo
30 Nov 2021 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.