Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Coronavirus, 171 decessi in 24 ore (ieri 121). Stabili gli ingressi in terapia intensiva, aumenta il tasso di positività
Continua a scendere il tasso di occupazione dei posti letto riservati ai pazienti Covid: i ricoveri ordinari calano da 8.118 a 7.707, le terapie intensive da 1.278 a 1.206
27 Mag 2021 ·
Redazione
La spinta sui vaccini per i più giovani: dal 10 giugno via libera alle prenotazioni dai 18 anni in su. In Lombardia è il turno degli over 30
Il responsabile per l'emergenza Coronavirus in Italia, per evitare che le regioni vadano in ordine sparso e per aumentare la copertura nazionale delle categorie più a rischio, stringe i tempi punta a «intercettare in maniera più produttiva» gli over 60 non ancora immunizzati, per poter procedere anche con i più giovani prima dell'estate
27 Mag 2021 ·
Maria Pia Mazza
Vaccini, Aifa: «La seconda dose di AstraZeneca è sicura. Completare il ciclo resta la migliore strategia contro il Covid»
L'Aifa ha chiarito che, nonostante i «margini di incertezza» relativi alla somministrazione di Vaxzevria nei soggetti under 60, completare la vaccinazione con la seconda dose resta in assoluto la strategia migliore per difendersi dal Covid
26 Mag 2021 ·
Redazione
I numeri in chiaro, Sebastiani: «La discesa dei contagi frena a causa delle riaperture ed è allarmante il calo dei tamponi» – Il video
In tre settimane siamo passati da una media giornaliera di 160mila a 125mila tamponi. Un altro errore, per il matematico del Cnr, è stato il cambiamento del criterio di assegnazione dei colori alle Regioni
26 Mag 2021 ·
Giulia Marchina
Zona bianca, accordo tra Regioni e Governo sulle riaperture anticipate. Salta l’ipotesi coprifuoco
Attesa l'ordinanza di Speranza nelle prossime ore. La proposta dei governatori sui vaccini: «Garantire la somministrazione a chi va in vacanza fuori regione per almeno tre settimane»
26 Mag 2021 ·
Giada Giorgi
Coronavirus, 121 decessi in 24 ore (ieri 166). In calo gli ingressi in terapia intensiva
Sono 3.937 i nuovi positivi al virus registrati dal bollettino giornaliero sui dati Covid diffuso dalla Protezione Civile e dal Ministero della Salute. Sale il tasso di positività: 1,5% (ieri 1,3%)
26 Mag 2021 ·
Redazione
Un vaccino in vacanza? Ora Figliuolo apre alle Regioni: l’ipotesi di rinviare le somministrazioni di agosto
Sulla scia dell'accordo tra Piemonte e Liguria, altre Regioni sembrano voler perseguire la strada delle somministrazioni nei luoghi di villeggiatura. Ma i nodi logistici da sciogliere sono molti, e il rischio è di rallentare le vaccinazioni dei "non vacanzieri"
26 Mag 2021 ·
Maria Pia Mazza
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.