Vaccini
Link utili
Per saperne di più
I vaccini anti Covid-19
Temi correlati
Ultimi Articoli
Scontro sull’obbligatorietà del vaccino: la ministra Dadone la esclude, per Zampa «andrebbe considerata». Renzi si schiera a favore
Per la sottosegretaria, fare il vaccino «è una precondizione per chi lavora nel pubblico». Per la ministra è più giusta una forte raccomandazione. Renzi vorrebbe l’obbligatorietà «subito, almeno per gli operatori sanitari e socio sanitari»
28 Dic 2020 ·
Redazione
Zampa sul vaccino a De Luca: «Non so come abbia fatto ad avere la dose, ma le indicazioni del ministero erano diverse» – Il video
La sottosegretaria al ministero della Salute “scarica” il governatore della Campania, ribadendo che i politici non rientrano tra le categorie prioritarie
28 Dic 2020 ·
Redazione
Vaccino obbligatorio, l’ipotesi nel governo per i dipendenti pubblici. L’infettivologo Andreoni: «Ai sanitari no vax non dovevano dare la laurea»
Dopo la tragedia delle Rsa, la sottosegretaria Zampa propone di inserire l’obbligo vaccinale nei contratti pubblici. L’infettivologo Andreoni chiede che il vaccino sia imposto a chi lavora nelle strutture per anziani e soggetti a rischio
28 Dic 2020 ·
Redazione
La caccia al vaccino anti-Covid nel dark web: «Venduti da oltre 100 inserzionisti fino a 600 dollari a dose» – L’intervista
Nelle ultime settimane il numero degli inserzionisti è aumentato. Le spedizioni, in scatole raffreddate da ghiaccio secco, sono assicurate entro due giorni. Ne abbiamo parlato con Nicola Bressan, cto della società di consulenza informatica Yarix
28 Dic 2020 ·
Valerio Berra
Perché alla Germania 150 mila dosi al primo giorno? I numeri dietro la polemica sulle quote europee dei vaccini
Berlino ha ricevuto già 151 mila dosi del prodotto Pfizer/BioNTech, contro le 9.750 previste dall’Ue per il V-Day. Ma il governo taglia corto: «Il criterio di distribuzione non è a rischio»
28 Dic 2020 ·
Redazione
Coronavirus, le prossime tappe della vaccinazione: obiettivo copertura all’80% della popolazione
Il vaccino «è gratuito e non è obbligatorio». Categorie prioritarie sono infermieri e medici. Poi Rsa e ultra 80enni. Per tutto il resto della popolazione bisognerà attendere la fine del 2021
27 Dic 2020 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
