Terremoto in Indonesia di magnitudo 6.9: allerta tsunami


L’agenzia di geofisica dell’Indonesia ha emesso un allerta tsunami dopo che un terremoto di magnitudo 7,1 ha colpito nel Mare delle Molucche, nell’est del Paese. L’epicentro della scossa è stato localizzato a 129 chilometri a ovest dell’isola di Tarnate e 180 chilometri a sud est di Manado, una città dove risiedono quasi mezzo milione di abitanti. Secondo quanto riferito dall’agenzia di geofisica indonesiana, il terremoto sarebbe avvenuto a una profondità di 36 km.
#Peringatan Dini Tsunami di SULUT,MALUT, Gempa Mag:7.1, 07-Jul-19 22:08:39WIB, Lok:0.51LU,126.18BT,Kdlmn:10Km#BMKG pic.twitter.com/8uMRtHXPXJ
— BMKG (@infoBMKG) 7 luglio 2019
Secondo quanto riportato invece dalnl’istituto di geofisica americano Usgs, che tiene sotto monitoraggio l’attività sismica in tutto il pianeta, il sisma ha avuto una magnitudo di 6,9. Al momento non risultano segnalazioni di danni o vittime.
In Indonesia resta tuttavia vivido il ricordo del terribile tsunami che si scatenò del 2004 al largo delle coste di Sumatra, che a seguito di un terremoto di magnitudo 9.1, ha causato la morte di 270.000 persone. Più recente, invece, lo tsunami del dicembre 2018 che ha causato la morte di oltre 429 persone, a seguito dell’eruzione del vulcano Krakatoa.
Leggi anche:
- Scossa di terremoto in provincia di Parma
- Paura in Giappone e in Indonesia per forti scosse di terremoto
- Tsunami in Indonesia, 16mila gli sfollati. Cani e droni alla ricerca dei dispersi
- Natale 2004 in Indonesia, quando i morti furono 270mila
- Terremoto ad Atene, forte scossa di magnitudo 5.3 vicino la capitale greca: gente in strada
- Allerta tsunami in Indonesia: scossa di magnitudo 7,4 registrata non lontano dall’isola di Giava
- Terremoto in provincia di Forlì-Cesena di magnitudo 3.7: due scosse ravvicinate in Appennino
- Indonesia, un italiano ucciso a coltellate: fermato un suo collaboratore