Disinfettante del 2009 contro il coronavirus: ci stanno prendendo in giro? No! Nessun complotto!
				
Ci arriva una richiesta di verifica via Whatsapp, al numero +393518091911, per uno screenshot di un probabile post Facebook con le foto di un flaconcino di disinfettante gel per le mani e il seguente testo: «Ma scusate! Qualcuno sa dirmi come mai su questo disinfettante del 2009 c’è scritto attivo sul Coronavirus? Mi sa che ci prendono tutti per il c….».

No, nessuna presa in giro e nessun complotto! L’attuale epidemia riguarda un nuovo coronavirus, diverso dagli altri già esistenti. Per comprendere la situazione bisogna sapere che i coronavirus sono un genere di virus e ci sono diversi ceppi, alcuni che colpiscono l’uomo e altri no. Risulta normale che già da diversi anni ci siano disinfettanti che operano contro i coronavirus già conosciuti (tra questi ci sono la Sars e il Mers).
Per saperne di più potete leggere il nostro “spiegone” attraverso questo link. Ringraziamo per la segnalazione arrivata al numero Whatsapp +393518091911.

Leggi anche:
- Coronavirus, Beppe Sala ai milanesi: «Sulle regole non si discute, applichiamole» – Il video
 - L’emergenza italiana per il coronavirus in apertura su tutti i grandi giornali mondiali
 - Coronavirus. La falsa email firmata dal Ministero della Salute ucraino e il pericolo di sicurezza informatica
 - Esclusivo – Ecco il testo del decreto d’emergenza sul coronavirus
 - Coronavirus. Nuovo laboratorio batteriologico a Wuhan? No! Si occupa di batterie al litio
 - Coronavirus. La storia del video dei medici armati di pistole e fucili a Wuhan
 - No! Un documento cinese non prova l’origine del coronavirus in un laboratorio di Wuhan
 - Coronavirus, Sala: «Consigliamo ai milanesi di ridurre la socialità»
 - Il libro di Dean Koontz Novel del 1981 e l’epidemia del coronavirus a Wuhan: una parziale coincidenza dovuta all’Unione sovietica
 - Coronavirus, 96 morti nell’Hubei. Sono quasi 78 mila le persone positive in tutto il mondo
 - Coronavirus, tutte le notizie della notte: 76 casi in Italia, divieto di ingresso e uscita dal focolaio. 2442 i morti in Cina, quasi 77 mila i contagi
 - «Tecnicamente è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
 - Coronavirus in Italia: l’enigma del “paziente zero”
 - Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
 - Coronavirus, la storia del 27enne scappato da Codogno per tornare in Irpinia: ora la sua famiglia è in quarantena
 - Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»
 - L’Austria ha bloccato tutti i treni che arrivano o che vanno in Italia
 - Coronavirus, sei province in Cina abbassano il livello di emergenza. Prime deroghe al blocco di Wuhan: possono partire i non residenti
 - Il medico guarito dall’Ebola a Open: «Sconfiggere il coronavirus? Fate come i volontari in Africa»
 - Roberto, in quarantena volontaria a Codogno: «Nei supermercati è caccia all’untore ma non abbiamo tutti il coronavirus» – Il video
 - Coronavirus, in Basilicata scatta la quarantena per chi arriva dal Nord
 - Coronavirus, sulle tracce del paziente zero: individuato un collegamento tra i contagi di Vo’ Euganeo e Codogno
 - “Tagliola” sulla discussione sul decreto intercettazioni. L’opposizione: «Priorità al dl coronavirus»
 - Coronavirus, nel Sannio il sindaco chiude le scuole dopo il rientro di un prof da Lodi
 - Coronavirus, Milano si sente (un po’) assediata: «Mi chiamano dal Sud e pensano che sia Chernobyl» – Il video
 
