Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
FACT-CHECKINGCoronavirusFake newsNo vaxRicerca scientificaVaccini

Le 15 affermazioni infondate sul vaccino Covid di Ryan Cole

28 Settembre 2025 - 14:51 Juanne Pili
Le affermazioni risultano datate e smentite dalla letteratura scientifica

Diverse condivisioni Facebook stanno rilanciando una conferenza in cui il dottor Ryan Cole espone una serie di affermazioni sulla presunta pericolosità dei vaccini Covid. Ovviamente si tratta di un tipo di narrazioni che ha sempre presa sugli utenti No vax. Il problema è che, come al solito, si tratta di una serie di aneddoti privi di fondamento.

Per chi ha fretta:

  • Circola un elenco di 15 affermazioni attribuite al dottor Ryan Cole.
  • Questo personaggio è già noto per la diffusione di informazioni fuorvianti e prive di fondamento sulla Covid-19 e sui vaccini.
  • Le sue sono tesi vecchie e già abbondantemente smentite dalla letteratura scientifica.

Analisi

Le condivisioni delle affermazioni di Ryan Cole si presentano con la seguente didascalia:

15 Ways the COVID Shots Injure and KiII: Insights from Dr. Ryan Cole

1. Nanoparticle Usage

2. Persistence of Synthetic RNA

3. Circulation of Synthetic Spike Protein

4. The Spike Protein is a Harmful Agent

5. Brain Accumulation and Impact

6. Peripheral Nerve Damage

7. Organ Damage

8. Myocarditis and Heart Issues

9. Impact on Adrenal Glands and Elastic Fibers

10. Reproductive Harms

11. Weakened Immune Systems

12. Vascular Damage and Clotting

13. Abnormal Protein Accumulation

14. Immune Tolerance

15. Increased Cancer Risk

Modi in cui le iniezioni COVID causano danni e morte: Approfondimenti dal Dr. Ryan Cole

1. Uso di nanoparticelle

2. Persistenza dell’RNA sintetico

3. Circolazione della proteina Spike sintetica

4. La proteina Spike è un agente dannoso

5. Accumulo e impatto nel cervello

6. Danni ai nervi periferici

7. Danni agli organi

8. Miocardite e problemi cardiaci

9. Impatto sulle ghiandole surrenali e sulle fibre elastiche

10. Danni riproduttivi

11. Indebolimento del sistema immunitario

12. Danni vascolari e coagulazione

13. Accumulo anomalo di proteine

14. Tolleranza immunitaria

15. Aumento del rischio di cancro

Tutte le affermazioni di Ryan Cole risultano già smentite dai fatti

Delle fake news diffuse dal dottor Ryan Cole ci siamo già occupati qui e qui. Il filmato della conferenza da cui è tratto l’elenco in oggetto si trova su Rumble, una piattaforma che ospita spesso contenuti complottisti e No vax. Vediamo perché si tratta di narrazioni già smentite. Di seguito le riportiamo con a fronte i rispettivi articoli del progetto Open fact-checking:

  • Uso di nanoparticelle – Diversi personaggi apprezzati negli ambienti No vax hanno “importato” in Italia questa narrazione. Pensiamo per esempio a Stefano Montanari e Loretta Bolgan. Si è parlato di «nanoparticelle all’interno del siero Covid», alludendo in alcuni casi alle «nano beads». Nella nostra analisi avevamo intervistato Francesco Cacciante (AKA “Il Caccia”), biologo molecolare con dottorato alla Normale di Pisa e divulgatore nel canale YouTube Polemica in pillole. Avevamo visto quindi, che il processo di produzione e i metodi utilizzati nel manipolare le sequenze geniche sono a prova di contaminanti.
  • Persistenza dell’mRNA – Anche ammettendo che l’mRNA entri nella cellula, questo si degrada dopo che appositi enzimi lo avranno “letto”.
  • Circolazione della proteina Spike – Un discorso simile vale anche per l’antigene. Le cellule lo producono a seguito della “lettura” dell’mRNA. Chiaramente le Spike permaneranno generalmente nel sito di iniezione, per poi essere degradate dal sistema immunitario, che attraverso di esse “impara” a riconoscere il SARS-CoV-2. Questo è talmente noto agli esperti, che hanno dovuto applicare degli accorgimenti per rallentare la degradazione dell’antigene.
  • La proteina Spike è dannosa – si è parlato anche di presunti danni gravi alla salute nei vaccinati, collegati all’antigene. Tutto questo però non è mai stato dimostrato in studi rigorosi.
  • Accumulo e impatto nel cervello – No, anche questo è stato abbondantemente smentito. Per le stesse ragioni, anche sui presunti Danni ai nervi periferici e agli organi non ci sono evidenze. Idem dicasi per aumento del rischio di cancro e l’impatto sulle ghiandole surrenali e sulle fibre elastiche.
  • Miocardite e problemi cardiaci, danni vascolari e coagulazione– l’EMA sulla base dei dati statistici ha concluso le sue indagini che i rari rischi erano superati di gran lunga dai benefici. Peraltro si è molto più esposti a complicazioni rare quando non ci si vaccina. Potete approfondire qui e qui.
  • Danni riproduttivi – No, anche questa narrazione che collega i vaccini Covid con presunti danni alla fertilità non trova alcun fondamento.
  • Indebolimento del sistema immunitario e tolleranza immunitaria – L’idea che i vaccini provochino «immunodeficienza da vaccino» nota come VAIDS e «immunità negativa», trova “fondamento” solo su speculazioni sorte a causa di una incomprensione dei dati statistici.

Conclusioni

Abbiamo visto che tutte le affermazioni attribuite a Ryan Cole sulla presunta dannosità dei vaccini sono vecchie fake news già abbondantemente smentite dalla letteratura scientifica.

Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.

Articoli di FACT-CHECKING più letti
leggi anche