ATTUALITÀ
«Io vuole imparare italiano bene», la vignetta razzista in un libro per la scuola elementare
«Mi mancano le parole per dire quanto razzisti, beceri, lontani dalla realtà delle classi, siano gli autori e gli editori di questa cosa che non riesco a chiamare libro» ha scritto un’insegnante su Facebook
25 Set 2020 ·
Fabio Giuffrida
Le chat del cognato e la moglie che inguaiano Fontana, il messaggio a un fornitore 10 giorni prima del contratto sui camici: «È stato lui a dirmi di contattarti»
La Procura di Milano ha acquisito i contenuti degli smartphone di 11 persone, tra cui la moglie del presidente della Regione Lombardia, Roberta Dini, socia di minoranza della Dama spa, di suo fratello Andrea. I pm cercano ulteriori scambi di messaggi avvenuti durante il periodo di emergenza sanitaria, quando la società ha sottoscritto un contratto senza gara per la fornitura di camici con la Regione Lombardia
25 Set 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Galli: «No alla fretta di riaprire gli stadi: rischiamo l’effetto delle discoteche in estate»
Tra i governatori favorevoli, le pressioni delle società calcistiche e i dubbi di Speranza e dei tecnici, il primario del Sacco invita alla prudenza: «Si rischia di dare un segnale sbagliato»
25 Set 2020 ·
Felice Florio
Caso Suarez, i due avvocati della Juve (e una terza persona) in procura: ascoltati dai pm come persone informate sui fatti
L’avvocata Turco, collaboratrice di Chiappero, storico legale della Juve, ha seguito materialmente la pratica dell’esame di Suarez con il direttore generale dell’università per stranieri di Perugia. I due legali non sono indagati
25 Set 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Caso Suarez, il rettore tifoso che parlò col dirigente della Juve Cherubini: «Da me solo un consiglio: era un’occasione di pubblicità per l’ateneo»
Parla il rettore della Statale di Perugia, che avrebbe fatto da ponte (forse inconsapevole) tra Cherubini e la rettrice dell’Università per stranieri
25 Set 2020 ·
Redazione
Voli cancellati per la pandemia, l’Antitrust indaga Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling sui voucher e call center a pagamento
Il Garante contesta alle quattro compagnie aeree di aver cancellato i voli in periodi che non prevedevano limiti da parte del governo. Ai passeggeri sono stati concessi solo voucher anziché rimborsi, da ottenere chiamando i loro numeri a pagamento
25 Set 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Articoli di ATTUALITÀ più letti