DIRITTI
Proteste in Russia, raffica di fermi. A Mosca fermate la dissidente Sobol e la moglie di Navalny. Gli Usa condannano i metodi brutali
Le proteste contro il governo e per la liberazione dell'oppositore politico Navalny proseguono in decine di città. Intanto gli Usa chiedono il rilascio immediato dei dimostranti e condannano i metodi brutali della Russia
23 Gen 2021 ·
Redazione e Fabio Giuffrida
Il coordinatore del quartier generale di Navalny a Mosca: «Così sono sfuggito all’arresto. Ma domani scenderò in piazza» – L’intervista
Oleg Stepanov, 28 anni, è a capo dello staff dell'attivista. Da un luogo sicuro parla a Open della grande manifestazione in programma sabato: «Putin ha rubato il mio futuro e quello della mia generazione. La polizia risponderà ma saremo in tanti, è questa sarà la nostra forza»
22 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
La Lega scarica Putin dopo l’arresto di Navalny in Russia: sta rivedendo la sua posizione in Europa?
Una critica così netta nei confronti della Russia di Putin non può lasciare indifferenti, e porta a farsi delle domande: stiamo assistendo a un “cambio di strategia” che porterà la Lega verso il PPE e su una linea più euro-realista, o è solo l’eccezione che conferma la regola?
20 Gen 2021 ·
Federico Bosco
Navalny arrestato, la Lega a Strasburgo si smarca dalla Russia: «Una vicenda inaccettabile»
L’eurodeputato e presidente del gruppo Identità e Democrazia al Parlamento europeo ha applaudito la condanna di Mosca da parte della comunità internazionale, a partire dagli Usa di Biden
19 Gen 2021 ·
Redazione
Caso Zaki, conclusa la nuova udienza. Si attende l’esito per sapere se la detenzione verrà rinnovata
Lo studente egiziano dell’Università di Bologna è in carcere dallo scorso 7 febbraio dopo essere stato arrestato al suo rientro in Egitto con l’accusa generica di «aver tentato di rovesciare il regime al potere»
17 Gen 2021 ·
Riccardo Liberatore
Alexei Navalny, l’annuncio a cinque mesi dall’avvelenamento: «Domenica tornerò in Russia»
«Sono sopravvissuto. E adesso Putin, che ha ordinato il mio omicidio, sta dicendo ai suoi servitori di fare tutto il possibile affinché io non ritorni», ha scritto il politico sulla sua pagina Instagram
13 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
Irlanda, il rapporto che fa luce sulle violenze negli istituti religiosi per ragazze madri: 9 mila bambini morti a causa dei maltrattamenti
56mila donne, dal 1922, sono state chiuse in questi istituti religiosi, gestiti da suore, in cui l’Irlanda cattolica rinchiudeva le madri con figli nati fuori dal matrimonio. L’indagine svela le torture, gli abusi e le morti. Verrà presentata nelle prossime ore al Parlamento di Dublino dal premier
12 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
Articoli di DIRITTI più letti