POLITICA
La gaffe di Pillon su Facebook: si auto-commenta il post (con il suo profilo)
Il senatore leghista non ha solo cancellato il commento, anzi. Ne ha pubblicato un altro in cui rivendica la sua linea: «Ora torno a difendere la libertà educativa di mamma e papà. Un saluto dal vostro Senatore medievale preferito»
12 Apr 2019 ·
Redazione
Galan, il Doge in disgrazia che si faceva riciclare i soldi da un’insegnante
In un sequestro da 12 milioni di euro spuntano i commercialisti che hanno aiutato a portare all'estero 250 milioni, parte dei quali rientrati con lo scudo fiscale. E ci sono anche i soldi dell'ex governatore condannato per l'inchiesta Mose
12 Apr 2019 ·
Sara Menafra
La bufala della libertà di pensiero di Casapound Bolzano
I profili Facebook di due consiglieri di Casapound Bolzano sono stati oscurati. Il partito di estrema destra esprime il proprio sconcerto e richiama i valori dell'articolo 21 della Costituzione italiana, ma vale solo per loro
11 Apr 2019 ·
David Puente
I Cinque Stelle si schierano dalla parte di Assange: «Amici britannici, il mondo vi guarda»
«Dopo 7 anni di ingiusta privazione di libertà, questo arresto è un'inquietante manifestazione di insofferenza verso chi promuove trasparenza e libertà come WikiLeaks», twitta il sottosegretario agli Affari esteri Di Stefano. E sul Blog delle Stelle è stato pubblicato un comunicato ufficiale che prende le difese del fondatore di WikiLeaks
11 Apr 2019 ·
Valerio Berra
L’eurodeputato più influente dal 2014 al 2019? Matteo Salvini
Il vicepremier leghista, l'euroscettico britannico, il risolutore del Pd e la Verde olandese: ecco chi sono i più influenti politici della legislatura europea dal 2014 al 2019, secondo l'analisi di «Politico.eu»
11 Apr 2019 ·
Maria Pia Mazza
Articoli di POLITICA più letti