Diritti umani
Ultimi Articoli
Dopo le sanzioni europee, la Cina va a caccia di alleati in Medio Oriente: Bin Salman ed Erdogan in prima fila
In corso il tour del ministro degli Esteri cinese Wang Yi che vuole consolidare la presenza di Pechino nella regione all'indomani delle condanne europee e italiane sui diritti umani
25 Mar 2021 ·
Cristin Cappelletti
La Farnesina condanna la Cina per le contro-sanzioni. E la Lega lascia l’aula durante l’audizione dell’ambasciatore
Il rappresentante di Pechino in Italia, Li Junhua, ha definito le accuse di genocidio sollevate da parte degli Stati Uniti e il Canada «fake news» e ha difeso la scelta della Cina di replicare alle sanzioni europee
24 Mar 2021 ·
Riccardo Liberatore
L’esule e attivista uiguro Dolkun Isa: «Le sanzioni Ue non bastano: l’Europa smetta di fare affari con le aziende cinesi complici» – L’intervista
Il presidente del Congresso mondiale uiguro racconta a Open di come il governo cinese abbia distrutto la sua famiglia e chiede a Bruxelles di fare di più
23 Mar 2021 ·
Cristin Cappelletti
La doppia morale dell’Ue sui diritti umani: sanziona la Cina, ma si prepara a stringere nuovi accordi con Erdogan
Mentre con una mano l'Ue punisce la repressione degli uiguri nello Xinjiang, con l'altra si tiene stretta il leader turco, in attesa di rinnovare l'accordo sui migranti del 2016
23 Mar 2021 ·
Riccardo Liberatore
In Venezuela poliziotti armati per i controlli anti-Covid nel barrio popolare. Fermati anche i minori – Il video
Le immmagini mostrano diverse operazioni di fermo dalle quali non sono esclusi cittadini minorenni, fermati con le armi puntate addosso in un clima militarizzato
22 Mar 2021 ·
Luca Covino
Dieci anni di guerra in Siria. La documentarista Zaina Erhaim: «Sono le donne e la comunità Lgbtq+ ad aver pagato il prezzo più alto» – L’intervista
«Non ci aspettavamo che la guerra sarebbe durata così tanto», racconta a Open l'attivista, giornalista e regista Erhaim, a dieci anni dallo scoppio del conflitto nel suo Paese
15 Mar 2021 ·
Cristin Cappelletti
Siria, sotto accusa per crimini di guerra Asma Assad, moglie del presidente Bashar. Rischia di perdere la cittadinanza britannica
È accusata di aver incoraggiato il terrorismo con i suoi discorsi. Se sarà incriminata, la polizia britannica potrà richiederne l'estradizione
14 Mar 2021 ·
Riccardo Liberatore
International Women’s Week, la frontiera spagnola dei diritti civili. Cambrollé: «Cambiamo la legge sull’identità transgender»
7 storie di donne provenienti da diversi Paesi europei per raccontare gli ostacoli e le sfide di chi donna ci è nata o ci è diventata. Il progetto di Open continua in Spagna con la testimonianza dell’attivista in prima linea per la Ley Trans, che renderà possibile cambiare sesso all'anagrafe senza referto medico
12 Mar 2021 ·
Angela Gennaro
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
