Ius Scholae
Ultimi Articoli
Ius scholae, 6 italiani su 10 sono favorevoli. Ok anche dall’elettorato di centrodestra – Il sondaggio YouTrend
Il 29 giugno arriva in esame alla Camera il ddl. La proposta permette ai minori stranieri nati in Italia di acquisire la cittadinanza se arrivati entro i 12 anni d'età nel nostro Paese e se hanno frequentano almeno 5 anni di scuola
24 Giu 2022 ·
Ygnazia Cigna
Ius Scholae, la storia di Alexia: «In Italia da quando avevo 3 anni ma per colpa della politica mi sento una straniera»
Mentre alla Camera con un centrodestra spaccato e sul piede di guerra si discute lo Ius Scholae, raccontiamo la storia di Alexia Uriarte: 20 anni, nata in Perù ma in Italia da 17 anni
15 Apr 2022 ·
Fabio Giuffrida
Cos’è lo Ius Scholae, la legge sulla cittadinanza di cui discute la Camera
Prevede la cittadinanza ai minori di origine straniera nati in Italia e con almeno 5 anni di percorso scolastico, ma anche a chi è arrivato prima del compimento dei 12 anni. Ma l'iter non sarà facile neanche questa volta
09 Mar 2022 ·
Redazione
“Il nostro Paese”, quanto è difficile ottenere la cittadinanza quando vivi in Italia da sempre e sei «straniero per la burocrazia» – Le immagini del film
Tre anni di lavorazione, un percorso che abbraccia tutta la penisola, da nord a sud, e le testimonianze di otto donne straniere «solo per burocrazia»
03 Set 2020 ·
Giulia Marchina
Ius culturae in Parlamento. Ecco i volti e le voci di chi è cresciuto senza cittadinanza: «Un foglio di carta. Ma ti cambia la vita»
Oggi, 3 ottobre, riparte alla Camera l’iter per la riforma della legge sulla cittadinanza. Al di là delle posizioni delle forze politiche, non avere la cittadinanza italiana si ripercuote in maniera pratica sulla vita quotidiana di migliaia di ragazzi. Abbiamo raccolto alcune storie. Se non avete il tempo per leggerle tutte, guardate solo i video: parlano da soli
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.