Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Alzhemeir, negli Usa approvato il primo farmaco dopo 20 anni di attesa. Ma è scontro tra gli scienziati
Si chiama Aducanumab e sarebbe in grado di intervenire sul decorso della malattia prima della fase degenerativa. I dubbi sulla reale efficacia però non mancano: l'Fda approva a patto che siano eseguiti ulteriori studi
07 Giu 2021 ·
Giada Giorgi
Vaccini, Moderna chiede l’autorizzazione all’Ema per i ragazzi fino ai 12 anni: «Efficace al 100%»
Lo studio TeenCove eseguito dall'azienda americana ha testato il vaccino su 2.500 ragazzi. Ora sarà compito dell'ente regolatore europeo stabilire efficacia e sicurezza anche per i più giovani
07 Giu 2021 ·
Giada Giorgi
Vaccini, si va verso l’addio agli hub. Figliuolo: «A settembre immune l’80% degli italiani». Ipotesi terza dose in autunno
L'obiettivo dei prossimi mesi è quello di passare a una gestione «ordinaria e decentralizzata» delle attività sanitarie, coordinata da Regioni e enti locali
07 Giu 2021 ·
Redazione
Come stanno cambiando i sintomi della Covid-19. Gusto e olfatto deboli non sono più i segnali principali
Secondo le prime verifiche di medici e scienziati i dolori addominali, vomito e diarrea starebbe sostituendo la perdita di gusto e olfatto, presentandosi in media dai 4 ai 9 giorni prima del ricovero
07 Giu 2021 ·
Giada Giorgi
In 7 regioni da oggi addio al coprifuoco, pressing per riaprire le discoteche. Scoppia il caso nel governo: vertice al ministero con i gestori senza Speranza
Mentre mezza Italia riapre sulla spinta delle nuove zone bianche, al ministero della Salute sono i sottosegretari Costa e Sileri a spingere per riaprire le piste da ballo. Ma dopo le polemiche della scorsa estate, il ministro Speranza non sembra voler cambiare idea
07 Giu 2021 ·
Redazione
I numeri in chiaro. Pregliasco: «I dati sono nettamente migliori. Inquietano facili riaperture»
Secondo il virologo nel giro di qualche mese «potremo pensare di togliere la mascherina all'aperto». Per farlo però bisogna aumentare il ritmo della campagna vaccinale del 15-20%
06 Giu 2021 ·
Giulia Marchina
Michele Merlo, il racconto del padre: «Mandato via dal pronto soccorso il giorno prima del malore»
Secondo il racconto del padre, Michele quel mercoledì lasciò l'ospedale piuttosto arrabbiato. L'audio alla fidanzata: «Sono incazzato, mi hanno detto che intaso il pronto soccorso per due placche in gola»
06 Giu 2021 ·
Giada Giorgi
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.