ESTERI
Recovery Fund, Paesi in ritardo con i piani: l’erogazione dei soldi rischia di slittare a dopo l’estate
In Europa cresce la preoccupazione che il Recovery Fund subisca ritardi, eventualità che intaccherebbe ulteriormente l’immagine dell’Unione europea, già profondamente danneggiata dopo la debacle con i vaccini
15 Mar 2021 ·
Federico Bosco
Dieci anni di guerra in Siria. La documentarista Zaina Erhaim: «Sono le donne e la comunità Lgbtq+ ad aver pagato il prezzo più alto» – L’intervista
«Non ci aspettavamo che la guerra sarebbe durata così tanto», racconta a Open l'attivista, giornalista e regista Erhaim, a dieci anni dallo scoppio del conflitto nel suo Paese
15 Mar 2021 ·
Cristin Cappelletti
Siria, sotto accusa per crimini di guerra Asma Assad, moglie del presidente Bashar. Rischia di perdere la cittadinanza britannica
È accusata di aver incoraggiato il terrorismo con i suoi discorsi. Se sarà incriminata, la polizia britannica potrà richiederne l'estradizione
14 Mar 2021 ·
Riccardo Liberatore
Coronavirus, in Irlanda le autorità sanitarie chiedono lo stop di AstraZeneca. La Polonia torna in lockdown
La decisione in base al principio di precauzione, dopo alcuni casi di coaguli nel sangue. Cresce l'attesa per le linee guida sui viaggi che il governo britannico annuncerà il 12 aprile
14 Mar 2021 ·
Redazione
Usa, un giudice rimuove Xiaomi dalla blacklist introdotta da Trump: «La sicurezza nazionale non è a rischio»
A metà gennaio l'ex presidente americano aveva inserito la società produttrice di cellulari sulla lista nera perché sospettata di essere di proprietà dell'esercito cinese
13 Mar 2021 ·
Redazione
Coronavirus, AstraZeneca punta al via libera negli Usa entro aprile. L’Oms su J&J: «Ridurrà divario tra Paesi ricchi e poveri»
L'ultima fase di sperimentazione del vaccino di AstraZeneca ha coinvolto 32 mila volontari negli Stati Uniti. Nelle prossime settimane la Fda potrebbe dare il via libera in emergenza, fornendo ulteriori dettagli sulla sicurezza del vaccino
13 Mar 2021 ·
Redazione
Coronavirus, in Francia oltre 90 mila decessi e terapie intensive piene all’80%. Biden: «Il 4 luglio ci sarà un ritorno a una quasi normalità»»
Il ministro della Salute Olivier Véran ha commentato con toni pessimistici le prossime settimane: «La situazione è destinata a peggiorare nelle prossime settimane»
12 Mar 2021 ·
Redazione
L’Europa è Lgbtq free: il Parlamento Ue vota una risoluzione (contro Polonia e Ungheria). Ma i sovranisti non ci stanno
Lega e Fratelli d'Italia votano contro in Europa. L'accusa: Bruxelles cerca di «usare un tema nobile per colpire gli avversari». E aggiungono: «Per la procreazione sono necessari entrambi i sessi»
12 Mar 2021 ·
Redazione
Stop in Danimarca ad AstraZeneca: «Vaccinazioni ferme per due settimane. Un grosso problema, non ci voleva» – L’intervista
Parla a Open Flemming Konradsen, direttore del dipartimento di Salute globale dell'università di Copenaghen: «Troppe persone aspettano ancora di essere vaccinate»
12 Mar 2021 ·
Cristin Cappelletti
Articoli di ESTERI più letti