Liber* Tutt*
Ultimi Articoli
Il mare, l’amore per Clara, il dolore. La storia di Yvan Molinari: «La mia transizione da donna a uomo bloccata dal Covid»
Il 24enne è in attesa dell’intervento all’ospedale di Pavia. Ma, al momento, è tutto fermo. A Open racconta le difficoltà che sta attraversando insieme a tanti altri giovani transgender
21 Nov 2020 ·
Fabio Giuffrida
Nasce il primo partito italiano della comunità Lgbtq+: «Non ci sentiamo rappresentati in Parlamento, subito matrimonio egualitario»
Non solo diritti civili. C’è spazio anche per il no alla caccia e per la lotta alle malattie sessualmente trasmissibili. E poi la frecciatina a Zan: «Vogliamo una vera legge contro l’omofobia»
19 Nov 2020 ·
Fabio Giuffrida
Coronavirus, il Piemonte esclude i medici extra Ue dai bandi. L’Amsi: «In Italia esistono ancora leggi razziste»
Circa il 60% dei medici stranieri operativi in Italia lavora nel settore privato. «Vergognoso che senza cittadinanza non si possano fare concorsi pubblici», ha spiegato a Open il presidente dell’Associazione medici stranieri in Italia
11 Nov 2020 ·
Giada Ferraglioni
Hong Kong, Pechino caccia quattro deputati non patriottici. Insorge l’opposizione: «Dimissioni di massa»
«Ridicola», così è stata definita la decisione dell’organo legislativo cinese che, di fatto, consente all’amministrazione di Hong Kong di espellere dal Parlamento i deputati “scomodi” pro-democrazia. Ecco cosa sta succedendo
11 Nov 2020 ·
Fabio Giuffrida
Quella di Geco è appropriazione violenta dello spazio pubblico, giusto processarlo
L’identificazione del writer ha suscitato reazioni sia a favore che contro. Qui il punto di vista di uno dei rappresentanti di Retake Roma, associazione che lavora per il decoro e la riqualificazione urbana
11 Nov 2020 ·
Claudio Zamboni
Legge contro l’omotransfobia, parla Zan: «Un riscatto personale. Ho vissuto sulla mia pelle il peso delle discriminazioni» – L’intervista
Il deputato dem dedica il via libera della Camera «a chi non ha una voce e a chi subisce violenze ogni giorno». Ora la battaglia si sposta in Senato dove i numeri sono più risicati: «Speriamo nell’approvazione entro la primavera del 2021»
05 Nov 2020 ·
Fabio Giuffrida
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.