Next Generation EU
Dopo quattro giorni di aspre trattative, finalmente, i 27 del Consiglio europeo hanno trovato una sintesi. Dopo quattro giorni di battaglia tra Paesi “frugali” e Paesi del Sud Europa, dopo oltre 90 ore di maratona negoziale – è stato il secondo summit più lungo nella storia dell’Ue – il nuovo Recovery Fund che prende corpo è stato approvato.
Leggi tutto →
Ultimi Articoli
Draghi al vertice per il clima: «Cambiare rotta e farlo subito. Il Recovery Fund è un’occasione unica» – Il video
Il presidente del Consiglio in occasione del meeting sull'ambiente: «Uno degli obiettivi di questo piano è liberare l’Europa dal carbone entro il 2050 e puntare sull’economia circolare»
22 Apr 2021 ·
Redazione
Non solo i Paesi membri, anche la Commissione europea vorrebbe posticipare la scadenza sul Recovery Fund
Oggi Ursula von der Leyen si riunisce con la task force incaricata di assistere i paesi nella redazione dei loro piani nazionali di ripresa. Al vaglio l'ipotesi di allungare la scadenza del 30 aprile
20 Apr 2021 ·
Federico Bosco
Recovery Plan, fonti Ue: l’Italia rischia di non rispettare la scadenza per la presentazione del piano. Ma Palazzo Chigi smentisce
Secondo l'agenzia Reuters, Bruxelles non è soddisfatta della bozza e ha chiesto modifiche. Roma assicura: «Rispetteremo la deadline del 30 aprile»
18 Apr 2021 ·
Cristin Cappelletti
Ridurre la disparità di genere con il Recovery Plan? In attesa del piano italiano, ecco cosa propongono gli altri Paesi
Le conseguenze della pandemia hanno colpito duramente le donne e il perseguimento della parità di genere. Tra gli obiettivi del Ngeu c’è il sostegno alla parità di genere, ma la strada da fare è ancora lunga
18 Apr 2021 ·
Federico Bosco
Prima il Def e poi il Piano di ripresa e resilienza, il governo Draghi entra nella fase decisiva: tutti gli ostacoli da superare
Il governo Draghi è entrato nella fase decisiva del percorso per l’approvazione del Recovery Plan, ma l’accesso al Next Generation EU è ha ancora pieno di insidie
16 Apr 2021 ·
Federico Bosco
La sospensione tedesca della ratifica del Recovery Fund è un brutto segnale per Bruxelles (e per l’Italia)
Fino alla sentenza, la ratifica tedesca del Recovery Fund resterà in sospeso, con la conseguenza di accendere un dibattito politico in Germania sull'unione fiscale e la costruzione di un bilancio comune
30 Mar 2021 ·
Federico Bosco
Recovery Fund, Paesi in ritardo con i piani: l’erogazione dei soldi rischia di slittare a dopo l’estate
In Europa cresce la preoccupazione che il Recovery Fund subisca ritardi, eventualità che intaccherebbe ulteriormente l’immagine dell’Unione europea, già profondamente danneggiata dopo la debacle con i vaccini
15 Mar 2021 ·
Federico Bosco
Aiuto di emergenza o solidarietà permanente? Il Recovery Plan italiano sorvegliato speciale dai Paesi frugali
Se riuscirà nell’impresa di fare le riforme in grado di aumentare la produttività italiana sconfiggendo lo scetticismo dei Paesi del Nord, Draghi sarà l’uomo che ha fatto per l’eurozona più di qualsiasi altro leader politico dell’Unione europea
22 Feb 2021 ·
Federico Bosco
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.