Next Generation EU
Dopo quattro giorni di aspre trattative, finalmente, i 27 del Consiglio europeo hanno trovato una sintesi. Dopo quattro giorni di battaglia tra Paesi “frugali” e Paesi del Sud Europa, dopo oltre 90 ore di maratona negoziale – è stato il secondo summit più lungo nella storia dell’Ue – il nuovo Recovery Fund che prende corpo è stato approvato.
Leggi tutto →
Ultimi Articoli
L’Unione europea ha paura del greenwashing: ecco le nuove linee guida sugli investimenti verdi
I Recovery plan dovrebbero destinare almeno il 37% della spesa totale a investimenti e riforme a sostegno degli obiettivi sul clima, ma la Commissione europea teme il greenwashing
18 Feb 2021 ·
Federico Bosco
Draghi punta al bilancio comune europeo: ecco il vero obiettivo del Recovery plan italiano
L'obiettivo del premier è dare il via alla costruzione di un budget comunitario permanente, finanziato con un meccanismo solidale di indebitamento comune la cui solvibilità è garantita congiuntamente dagli altri Stati membri
18 Feb 2021 ·
Federico Bosco
La Recovery and Resilience Facility è stata approvata. Il nuovo corso della Lega in Europa e la sovranità della Commissione sul Recovery Fund
Comincia una nuova fase per la Lega. Se la svolta europeista e l'appoggio al governo Draghi dovessero durare, nel Parlamento Europeo il partito guidato da Salvini potrebbe passare dagli euroscettici di Identità e Democrazia ai moderati del Partito Popolare Europeo
10 Feb 2021 ·
Federico Bosco
Recovery Fund, il “Sì” della Lega spiegato dal capodelegazione in Europa: «Draghi non è Monti» – L’intervista
«Abbiamo percepito che si lavorerà in maniera differente dal Conte due», spiega a Open Marco Campomenosi, leader dei deputati leghisti al Parlamento Europeo
09 Feb 2021 ·
Cristin Cappelletti
L’economista Zamagni: «Il Recovery plan Italiano? È miope. Quello di Marshall funzionò perché guardava alle generazioni future»
Secondo l’economista Stefano Zamagni, chiamarlo “Recovery Fund” è sbagliato e fuorviante: «Bisogna chiamarlo NextGenEu, perché deve guardare alle future generazioni»
19 Gen 2021 ·
Giada Ferraglioni
Recovery plan, Gualtieri invia la bozza a Conte: 20 miliardi per la salute, 32 per la mobilità. Più fondi per istruzione e digitale – Il documento
Questa sera il consiglio dei ministri. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede anche 68,9 miliardi per la rivoluzione verde e la transizione ecologica, oltre a 32 miliardi per la mobilità e 28 per istruzione e ricerca
11 Gen 2021 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.