Next Generation EU
Dopo quattro giorni di aspre trattative, finalmente, i 27 del Consiglio europeo hanno trovato una sintesi. Dopo quattro giorni di battaglia tra Paesi “frugali” e Paesi del Sud Europa, dopo oltre 90 ore di maratona negoziale – è stato il secondo summit più lungo nella storia dell’Ue – il nuovo Recovery Fund che prende corpo è stato approvato.
Leggi tutto →
Ultimi Articoli
Recovery Fund, scontro sui tecnici di Palazzo Chigi. Il «Corriere della Sera» in campo per un governo di responsabilità nazionale
Le forze di maggioranza sono sempre più irrequiete. Non piace il tentativo del premier di accentrare su di sé la gestione del dossier europeo. E da Via Solferino arriva l’appello per il superamento del Conte 2
30 Nov 2020 ·
Redazione
Bufera su Conte: «Rimpasto? Non rincorriamo ambizioni personali…». Palazzo Chigi smentisce, ma i renziani sono già sul piede di guerra
Nel colloquio del premier con il Corriere della Sera compaiono un paio di dichiarazioni durissime contro il leader di Italia Viva, Matteo Renzi. Potrebbe non bastare la smentita di palazzo Chigi, con i renziani già pronti a dar battaglia
30 Nov 2020 ·
Redazione
Ursula von der Leyen alla Bocconi: «Milan l’è un gran Milan: anche gli studenti eroi del quotidiano. All’Italia più fondi Ue, ma servono riforme» – Video
La presidente della Commissione europea ha ricordato che il Paese sarà il maggior beneficiario dal piano di aiuti per l’emergenza Coronavirus, ma per ottenerli deve fare più investimenti e riforme
28 Nov 2020 ·
Cristin Cappelletti
Recovery Fund, in Polonia il veto al bilancio Ue non piace a tutti. Regioni sul piede di guerra, e la popolazione è spaccata
Gli enti locali prendono posizione contro la decisione di bloccare i fondi europei. Il sindaco di Varsavia parla di «un’azione suicida». E, secondo i sondaggi, oltre il 44% dei cittadini sta con Bruxelles
26 Nov 2020 ·
Sergio Colombo
Recovery Fund, i progetti dei ministri costano 35 miliardi di troppo. A Conte ora il compito di sforbiciare
I piani messi a punto dai vari dicasteri sforano il tetto di spesa. Il premier dovrà scegliere quali tenere e quali bocciare. Il rischio di tensioni interne all’esecutivo
21 Nov 2020 ·
Redazione
Recovery Fund, il vertice dei leader europei non sblocca lo stallo. Resta il veto di Ungheria e Polonia
Secondo funzionari e diplomatici, a doversi muovere sono Budapest e Varsavia, ma anche loro si aspettano aperture che, specialmente il Parlamento europeo, non ha nessuna intenzione di concedere. Se non si trova una soluzione, a gennaio l’Ue andrà in esercizio provvisorio di bilancio causando grossi problemi a tutti gli Stati
19 Nov 2020 ·
Federico Bosco
Recovery Fund, il veto orientale mette a nudo le debolezze dellarchitettura europea
Dopo più di quattro mesi dal vertice di luglio, il Recovery Fund è ancora lontano dall’essere realtà. Il prossimo Consiglio europeo sarà di nuovo un vertice interessante, l’Italia e la Spagna dovranno farsi avanti per avere ciò che vogliono
17 Nov 2020 ·
Federico Bosco
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.