Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
AstraZeneca, la statistica dietro le scelte del Cts. Abrignani: «Avevamo solo 3 opzioni. Abbiamo deciso di evitare altre trombosi» – L’intervista
Secondo il membro del comitato tecnico scientifico, il mix dei vaccini è sicuro e non abbiamo bisogno di studi peer review per sostenere la scelta di vietare il richiamo per gli under 60
18 Giu 2021 ·
David Puente
Quasi tutta Italia nella zona verde europea: l’Ecdc lascia in giallo solo Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia – La mappa
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha aggiornato la colorazione dell'Ue. Le uniche regioni rimaste ad alta incidenza Covid si trovano in Olanda, Svezia e Spagna
18 Giu 2021 ·
Redazione
Mascherine, lo stop all’aperto potrebbe essere anticipato a fine giugno. Ma quando è davvero necessario indossarle?
Il governo Draghi pensa di anticipare l'addio ai dispositivi di protezione individuale. Ma sulla proroga dello stato di emergenza è ancora lite nella maggioranza. Quando è necessario coprirsi il volto per evitare il contagio? L'opinione degli esperti
18 Giu 2021 ·
Alessandro D’Amato
AstraZeneca, Clementi del San Raffaele sul mix di vaccini: «Nessuna autorità lo ha approvato: imporlo è legalmente rischioso»
Il direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell'ospedale milanese mette l'accento sui rischi legali: «Se una persona decide di fare ricorso al Tar perché non vuole il richiamo eterologo rischia di vincerlo»
17 Giu 2021 ·
Luca Covino
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.