Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
I numeri in chiaro, Siliquini: «Senza prudenza tra un mese chiuderemo di nuovo. I giovani pensino al rischio di perdere altri pezzi di vita» – Il video
«Se non hanno paura della malattia, se non hanno timore di contagiare i propri genitori o nonni, pensino a quanto può essere drammatico perdere altre cose belle da vivere», è l'appello della professoressa
28 Apr 2021 ·
Giada Giorgi
Dopo il fallimento del primo round, l’Ue usa il «modello Trump» per diventare leader nella produzione di vaccini
L’accordo Pfizer/BioNTech per la fornitura di 1,8 miliardi di vaccini a mRNA prodotti esclusivamente all’interno dell’Unione fa parte di una nuova strategia di von der Leyen, che ricorda quella usata dall'ex presidente Usa
28 Apr 2021 ·
Federico Bosco
In Veneto 18 morti e 963 nuovi casi. Zaia: «Da 10 giorni calano i ricoveri: non possiamo più permetterci un altro lockdown»
Diminuiscono le ospedalizzazioni sia in terapia intensiva, sia i ricoveri ordinari. Il governatore veneto: «Se manteniamo i ritmi attuali potremmo anticipare la vaccinazione dei cinquantenni a fine maggio»
28 Apr 2021 ·
Maria Pia Mazza
Coprifuoco sì o no? Il punto di vista della psicologia: «Associare il Covid alla guerra ha aumentato la percezione del rischio. Ma l’effetto sta finendo»
Enrico Rubaltelli, professore associato di Psicologia all’Università di Padova, parla dell'effetto deterrente della misura oggetto di un acceso dibattito politico
28 Apr 2021 ·
Maria Pia Mazza
Il coprifuoco ha le ore contate? L’esperto che inventò il pass sanitario Ue: «Se proprio dobbiamo tenerlo, spostiamolo a mezzanotte»
Walter Pasini: «la misura non è supportata da prove scientifiche sull’orario. Esistono protocolli per le riaperture. Si aumentino i controlli per evitare assembramenti»
28 Apr 2021 ·
Maria Pia Mazza
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.