Rientro a scuola, le regole degli esperti sul tavolo del governo: «Test a tappeto per prof e personale prima di iniziare»


Il Comitato tecnico scientifico ha inviato al governo le linee guida per far ripartire la scuola in sicurezza. Tra le indicazioni principali c’è quella del test sierologico per personale scolastico e insegnanti, che dovranno fare le analisi due settimane prima dell’inizio delle lezioni, così da avere la certezza di non avere rischi al momento del primo ingresso in aula. Se risulteranno positivi, dovranno essere sottoposti al tampone.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina e il ministro della Salute Roberto Speranza avevano già concordato sulla necessità di tracciare lo stato di salute del personale scolastico – un’indicazione che, comunque, dovrà rimanere tale e non potrà trasformarsi in un obbligo.
Come sottolinea il Corriere della Sera, il commissario Domenico Arcuri sarebbe già pronto per indire una gara d’appalto per la fornitura di due milioni di test necessari allo screening a tappeto, che dovrebbe riguardare circa un milione e 900mila persone. Per quanto riguarda gli studenti, invece – che sono circa 8 milioni – saranno testati a campione nel corso dell’anno scolastico.
A risultare centrale sarà la collaborazione con le Regioni, che dovranno fornire la lista degli istituti e programmare i test, ma sarà utile anche l’impiego delle forze dell’ordine per gestire i prelievi e portare i kit per i sierologici. Per tutte le altre questioni, come il divieto d’ingresso per chi ha una temperatura superiore ai 37,5° e l’utilizzo delle mascherine, sarà simile a tutti gli altri posti di lavoro, ma non ci saranno i termometri agli ingressi. La mascherina non sarà obbligatoria al banco, ma solo quando si starà negli spazi comuni.
Leggi anche:
- Coronavirus, scuola: ecco come si stanno organizzando gli istutiti per le riaperture di settembre – Video
- Mancano i banchi singoli per il rientro a scuola? In Sicilia spunta l’ipotesi di segare quelli doppi
- Scuola, Azzolina sulla didattica a distanza: «Mai detto che sostituirà quella in presenza»
- Cattedre vacanti, Gissi (Cisl scuola): «Abbiamo superato il limite: arriva una carica di 200 mila supplenti»
- Scuola verso il salto nel vuoto: mai così tante cattedre vacanti. Mancano più di 85 mila posti da assegnare
- Strada in salita per il ritorno a scuola a settembre, Azzolina: «Banchi singoli per tutti, ingressi per età. Sulle mascherine? Si decide ad agosto»
- Al Bambino Gesù di Roma separate gemelle siamesi unite alla testa: è il primo caso in Italia
- Coronavirus, 6 alberghi e ristoranti su 10 rischiano di chiudere entro un anno. A rischio 800mila posti di lavoro
- Coronavirus, diminuiscono i contagi (+138) con più tamponi. Torna a salire il numero di decessi: +30 nelle ultime 24 ore – Il bollettino della Protezione civile
- Scuola, al via il concorso straordinario per 32mila posti da docente: c’è tempo fino al 10 agosto per l’invio della domanda
- Misurazione della febbre a casa, rientro dal 1 settembre, e stop ai «banchi enormi e vetusti»: le novità sulla Scuola