FACT-CHECKING
Fact-checking di Open è un progetto giornalistico indipendente che mira a monitorare le notizie false o fuorvianti diffuse in Italia e all’estero, fornendo un servizio di corretta informazione e degli strumenti necessari ai cittadini per imparare a riconoscere le bufale, la disinformazione, la misinformazione e tutte le altre falsità che minano la società e il processo democratico.
Da aprile 2021 siamo membri dell’IFCN (International Fact-Checking Network).
La bufala dei 60 intossicati per tracce di carne di topo ed escrementi nei kebab di Milano
Prima di condividere notizie allarmanti su presunte operazioni dei Nas, dove non si riportano né date né fonti a supporto riflettete, non vale la pena rendersi complici di narrazioni allarmanti se non sono dimostrate
02 Mar 2019 ·
David Puente
Il ministro Bussetti ha eliminato la storia dalla maturità come dicono Saviano e Segre? No
Il ministro Bussetti non c'entra nulla con la presunta abolizione della storia dall'esame di Stato né tantomeno la materia è stata eliminata dai programmi ministeriali. La maturità è stata modificata per effetto di una riforma del 2015 e, inoltre, gli studenti dovranno comunque preparare la materia per l'esame
02 Mar 2019 ·
Charlotte Matteini
Root Cause rimosso da Netflix: devitalizzare i denti non è cancerogeno
Il documentario, che è possibile ancora recuperare in diverse piattaforme online, dimostrerebbe un collegamento tra terapie considerate innocue dai dentisti e l'insorgere del cancro. Il problema è che lo fa basandosi su tesi smontate ormai dagli anni '50
01 Mar 2019 ·
Juanne Pili
L’infelice dichiarazione dell’avvocato del cardinale Pell: «Fu una semplice penetrazione, il bimbo non partecipava attivamente»
Il legale del cardinale George Pell condannato in Australia per pedofilia, ha cercato di sminuire i fatti perché una delle vittime non aveva "partecipato attivamente"? Purtroppo è successo davvero, sono giunte anche le pubbliche scuse per l'infelice frase.
28 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Perché il Tg1 diceva che M5S è il primo partito in Sardegna?
Per quale motivo per il Tg1 il Movimento 5 Stelle era il primo partito in Sardegna nonostante, invece, sia arrivato quarto? La spiegazione è semplice: il servizio, andato in onda quando lo spoglio delle schede era iniziato da poco, si basava sugli iniziali exit poll diffusi la sera precedente
27 Feb 2019 ·
Charlotte Matteini
Il «mistero» della balena rinvenuta in una foresta brasiliana
Il caso della carcassa di una megattera rinvenuta lontano dalla spiaggia in Brasile è stato presentato come misterioso, in realtà si tratta di un fenomeno che ha già delle spiegazioni plausibili e gli esperti stanno già esaminando il corpo: la scienza non si ferma, però si prende i suoi tempi, in questo caso avremo i primi accertamenti entro dieci giorni
27 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Un parassita dei gatti può causare la schizofrenia?
In diversi articoli che circolano su Facebook si parla di un parassita dei gatti collegato alla schizofrenia, al Parkinson e all'Alzheimer. In realtà sono stati ingigantiti i risultati di uno studio che non suggerisce un chiaro rapporto di causa-effetto
26 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Articoli di FACT-CHECKING più letti