Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Verso riaperture graduali: oggi le date. Dal 3 maggio tutti a scuola, i negozi ripartono prima, poi i bar. L’ipotesi degli spostamenti solo tra regioni gialle
Le proposte arrivate dalle Regioni sono considerate troppo imprudenti. Probabile che Draghi scelga ancora la scuola per dare un segnale di ripartenza
16 Apr 2021 ·
Redazione
Ciciliano (Cts): «Riaperture? Frutto di un’esigenza politica. I dati non ci aiutano» – L’intervista
«Le decisioni sono politiche», spiega a Open il dirigente medico della Polizia di Stato, uno dei primissimi membri del Comitato tecnico scientifico per l'emergenza Covid in Italia
16 Apr 2021 ·
Giada Giorgi
Vaccini, 210.000 dosi somministrate nell’ultima giornata. In totale sono oltre 14 milioni. In 4,2 milioni hanno fatto il richiamo
Gli over 80 hanno ricevuto 4.898.817 dosi, mentre agli operatori sanitari e sociosanitari ne sono andate 3.187.283. L'andamento della campagna vaccinale in Italia
15 Apr 2021 ·
Redazione
I numeri in chiaro, Maga: «L’epidemia è in lento e progressivo calo. Giocare a carte nei bar? Proposta da dimenticare» – Il video
Per il direttore dell’Istituto di genetica molecolare del Cnr di Pavia, le riaperture sono necessarie. Ma certe richieste delle Regioni non vanno assecondate
15 Apr 2021 ·
Davide Gangale
Coronavirus, 380 decessi in 24 ore. Aumenta ancora il tasso di positività: 5,3% (ieri 4,8%)
Sono 510.023 le persone che hanno un'infezione da Covid-19 ancora in corso. Leggero calo nei nuovi ingressi in terapia intensiva: 211 nell'ultima giornata, cinque in meno rispetto a ieri
15 Apr 2021 ·
Redazione
L’Italia ha ingannato l’Ue sulla pandemia? Un documento del 2017 sotto la lente della Procura di Bergamo
«Nel 2009 è stata svolta una sostanziale revisione del piano pandemico», si legge nel file inviato alla Commissione europea. Ma la risposta del nostro Paese all'emergenza Covid solleva più di una domanda
15 Apr 2021 ·
Redazione
Covid, Speranza alla Camera: «Ci sono le condizioni per riaprire. AstraZeneca? Su 32 milioni di vaccinazioni, 18 casi fatali» – Il video
Il ministro della Salute: «L’Ue ha scontato la debolezza nella produzione autonoma dei vaccini, ma è sbagliato pensare che l’Italia da sola avrebbe fatto meglio»
15 Apr 2021 ·
Redazione
In Veneto 1.085 nuovi casi e 23 nuovi decessi: «Ci sono anche over 80 che non vogliono vaccinarsi»
I dati, in calo, della Regione Veneto «sono da scenario giallo»: «Ma rimarremo comunque in area arancione, in base all'ultimo decreto. Difficile che cambi qualcosa», ha spiegato l'assessora alla Salute
15 Apr 2021 ·
Fabio Giuffrida
Monitoraggio Gimbe, meno casi ma più ricoveri in terapia intensiva: «Con le riaperture saliranno i contagi»
Il presidente della Fondazione: «Il progressivo ritorno al giallo determinerà una risalita della curva epidemica. In tempi brevi, non esiste alcuna possibilità di ridurre i contagi per riprendere il tracciamento»
15 Apr 2021 ·
Maria Pia Mazza
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.