Next Generation EU
Dopo quattro giorni di aspre trattative, finalmente, i 27 del Consiglio europeo hanno trovato una sintesi. Dopo quattro giorni di battaglia tra Paesi “frugali” e Paesi del Sud Europa, dopo oltre 90 ore di maratona negoziale – è stato il secondo summit più lungo nella storia dell’Ue – il nuovo Recovery Fund che prende corpo è stato approvato.
Leggi tutto →
Ultimi Articoli
Recovery Fund, la linea del Piave dello Stato di diritto: intesa sul meccanismo che blocca i fondi dopo un voto a maggioranza qualificata
L’accordo per vincolare gli aiuti europei alla tutela dei diritti umani da parte degli Stati è più vicino. Ora manca solo l’approvazione del Parlamento europeo e dei 27 Stati membri
07 Nov 2020 ·
Federico Bosco
La partita per la revisione del patto di stabilità è persa a tavolino. La Germania si sfila dall’asse col sud Europa
I disaccordi hanno avvelenato i rapporti tra i governi tra il Nord-Sud e creato una diffidenza che, come si è visto anche nel negoziato sul Recovery Fund, è rimasta irrisolta
23 Ott 2020 ·
Federico Bosco
Recovery Fund, Conte alla Camera: «Parte significativa del fondo per l’occupazione femminile» – Il video
Le comunicazioni del premier in vista del Consiglio europeo del 15 e 16 ottobre: ribadito l’impegno a investire sull’assegno unico per i figli e sul miglioramento dei servizi per conciliare il lavoro delle madri
14 Ott 2020 ·
Redazione
Il Recovery Fund? Non basta. Ecco la proposta (da duemila miliardi) di un gruppo di economisti per uscire dalla crisi
La cifra stanziata dalla Commissione europea è storica, ma decisamente poco ambiziosa. È questa la posizione di alcuni ricercatori, che hanno stilato un piano di finanziamenti concreti per uscire dalla crisi
14 Ott 2020 ·
Giada Ferraglioni
Nei documenti sul Recovery Fund torna il Ponte sullo Stretto. Ecco perché è (ancora) un progetto inconsistente – L’intervista
Francesco Ramella è uno degli esperti che hanno firmato l’analisi costi-benefici che ha stroncato, almeno sui numeri, la Tav. A Open spiega come mai un’opera come il Ponte sullo Stretto non cambierebbe gli equilibri della mobilità nel Paese
14 Ott 2020 ·
Valerio Berra
In piazza (e nel palazzo) per chiedere che metà dei fondi del Recovery Fund vengano usati per le donne – Il video
Donne (e uomini) chiedono che metà dei fondi in arrivo venga usato per interventi di sistema che finalmente diano risposte al gender gap e all’arretratezza della condizione femminile in Italia. Ok alla risoluzione di maggioranza
13 Ott 2020 ·
Angela Gennaro
Recovery Fund? Per non sprecarlo dobbiamo puntare sulla ricerca. Ecco perché, cifra per cifra
L’Italia spende l’1,4% del Pil in ricerca e sviluppo, due terzi di quanto fanno in media i Paesi europei e molto meno delle nazioni più virtuose, come Israele. Eppure i benefici sull’economia sono dimostrati. Ora gli aiuti stanziati dall’Ue rappresentano un’opportunità: non gettiamola al vento
06 Ott 2020 ·
AlzilD
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.