Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Variante Omicron, le direttive dell’Oms agli Stati: «Tracciare e comunicare ogni caso sospetto»
Dopo aver ribadito la possibile pericolosità della nuova variante Omicron, l'Organizzazione mondiale della Sanità diffonde un documento normativo rivolto ai Paesi del mondo per prepararsi al contrasto. «Ad oggi nessun decesso legato alla nuova variante ma l'allerta deve rimanere alta»
29 Nov 2021 ·
Redazione
Variante Omicron, dove è stato il paziente zero e quali sono i «sintomi lievi» descritti dalla dottoressa Coetzee
Il paziente zero e i suoi familiari colpiti dalla variante Omicron hanno una carica virale molto bassa. Il tracciamento dei contatti e le tre strutture visitate. La dottoressa Coetzee elenca i sintomi della nuova variante
29 Nov 2021 ·
Alessandro D’Amato
Variante Omicron, l’appello dell’Oms: «Lasciate aperte le frontiere. Per chiudere ci vogliono basi scientifiche»
Ospite a "Che tempo che fa" Walter Ricciardi ha spiegato che Omicron è più contagiosa di Delta. In compenso dai primi dati non sembra che scateni un'infezione più grave
28 Nov 2021 ·
Redazione
Allarme Omicron, in Olanda 13 passeggeri positivi alla variante. Anche Israele chiude i confini: le mosse dei governi dopo i primi casi
Fissata una riunione di emergenza dei ministri della Sanità del G7. Aumentano le segnalazioni in diversi Paesi dall'Australia alla Germania, dalla Repubblica Ceca all'Italia
28 Nov 2021 ·
Redazione
Fortino No Vax, tra nuove varianti e contagi in aumento, chi sono e quanti sono ora gli irriducibili del no al vaccino
Dopo undici mesi dall'inizio delle prime somministrazioni, in Italia la platea dei non vaccinati si è evoluta nel tempo. Impenetrabili ed emotivamente rafforzati, gli analisti li descrivono: «Inutile investire su programmi di persuasione». Ma il vero ago della bilancia potrebbe essere ancora un'altra categoria di popolazione
28 Nov 2021 ·
Giada Giorgi
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.