Archiviato il decreto di Natale, l’Italia torna ad adottare le zone a colori per classificare il rischio di contagio da Coronavirus in ogni regione. Nell’ultimo Dpcm approvato al governo, e che sarà valido fino al 15 febbraio, ci sono poche novità rispetto alle attività consentite per ogni singola fascia di colori.
Le domande e le risposte sul Dpcm del 14 gennaio
Che cosa non cambia?
Come stabilito in precedenza, rimane in vigore la stretta sulla vita notturna con il coprifuoco che va dalle 22 di sera alle 5 del mattino. Fino al 15 febbraio rimangono ancora chiusi piscine, palestre e impianti sciistici.
Che cosa cambia?
L’Italia torna a colorarsi a zone. Per ogni Regione saranno in vigore le regole corrispondenti per quel colore:
Che cos’è la zona bianca?
Il nuovo dpcm introduce la cosiddetta zona bianca. La nuova area di rischio prevede una diffusione del contagio molto bassa, ovvero dove l’incidenza dei casi sia inferiore ai 50 ogni 100 mila abitanti. In questa fascia, potranno essere riaperte tutte le attività, mantenendo comunque sempre il distanziamento e continuando a portare la mascherina anche all’aperto. Tuttavia, al momento nessuna Regione è stata inserita in questa fascia.
Spostamenti
Si può spostarsi in un’altra Regione?
No. Il nuovo dpcm prevede che lo stop agli spostamenti tra Regioni sia applicato anche a quelle gialle. Il divieto durerà fino al 15 febbraio.
Si può andare a trovare i genitori in un’altra Regione?
No. Lo spostamento è consentito solo per motivi di lavoro e salute, o per altri motivi di necessità. Per esempio, nel caso di un parente malato che ha bisogno di assistenza sarà consentito spostarsi.
Si può ricongiungersi con il proprio partner?
Sì, ma si dovrà compilare un’autocertificazione.
Si può andare a trovare parenti e/o amici dentro alla Regione?
Sì, ma a seconda del colore di rischio. Rimane infatti in vigore il permesso di spostarsi, una volta al giorno, e per un massimo di due persone, verso un’altra abitazione. Nelle zone rosse e arancioni questo spostamento sarà consentito solo dentro al comune, mentre in quelle gialle ci si potrà spostare in tutta la Regione.
Si può raggiungere la seconda casa?
Sì. In tutte le zone sarà consentito raggiungere le seconde case, anche quelle fuori Regione. Unica clausola è che si sposti solo il nucleo familiare.
Attività
Posso andare al museo, cinema o teatro?
Cinema e teatri continueranno a rimanere chiusi. I musei apriranno invece le zone gialle e sarà possibile visitarli solo nei giorni feriali e su prenotazione.
Posso andare al Bar e/o al ristorante?
Le regole sull’apertura di bar e ristoranti dipendono dalla zona di appartenenza. Nelle regioni gialle i bar e ristoranti aprono dalle 5 alle 18 con possibilità di consumazione all’interno. In tutte le aree sarà però vietato ai bar l’asporto dopo le 18, che sarà invece permesso per i ristoranti. Nelle zone arancioni e rosse bar e ristoranti rimangono aperti per il solo asporto fino alle 18. Mentre la vendita a domicilio non ha limiti di orario.
Sport
Posso fare sport all’aperto?
Sì. In tutte le zone è consentito svolgere attività fisica all’aperto e a livello individuale i relativi allenamenti nel rispetto del distanziamento.
Da sapere:
- Dpcm 14 gennaio 2021: testo (Pdf) e novità
- Cosa prevede il nuovo Dpcm 14 gennaio 2021?
- Dpcm 14 gennaio 2021: le regole per gli spostamenti
- Zona arancione, quali negozi restano aperti e secondo quali regole
- Arriva l’area bianca, come funziona lo scenario con cui riaprono bar, ristoranti e palestre
Leggi anche:
- Zona rossa, gialla o arancione: nel caos dei cambi continui questi colori stanno diventando categorie dello spirito – Il commento
- I divieti sugli spostamenti nel nuovo Dpcm, visite a parenti e amici lontani solo dal 16 febbraio. I dubbi sulle seconde case
- Guida al nuovo Dpcm: le regole su zone, asporto e musei fino al 5 marzo
- Nuovo Dpcm di gennaio: spostamenti, coprifuoco, palestre e piste da sci – Il testo pubblicato in Gazzetta ufficiale
- Conte firma il nuovo Dpcm. Tutti i divieti dal 16 gennaio: stop all’asporto per i bar dopo le 18 e agli spostamenti fuori regione. Riaprono i musei e (in parte) le scuole