FACT-CHECKING
Fact-checking di Open è un progetto giornalistico indipendente che mira a monitorare le notizie false o fuorvianti diffuse in Italia e all’estero, fornendo un servizio di corretta informazione e degli strumenti necessari ai cittadini per imparare a riconoscere le bufale, la disinformazione, la misinformazione e tutte le altre falsità che minano la società e il processo democratico.
Da aprile 2021 siamo membri dell’IFCN (International Fact-Checking Network).
La maglietta indossata da uno dei bambini eroi del fallito attentato di San Donato
La maglietta indossata da uno dei bambini protagonisti dell'autobus sequestrato da Ousseynou Sy è diventata oggetto di attenzione da parte di alcuni utenti: «Indossa una maglietta nazista?». La risposta è «No»
22 Mar 2019 ·
David Puente
Da dove arriva la foto di Ousseynou Sy. Le prime tracce sulla pagina fb «Donne dei Carabinieri»
Una pagina Facebook pubblica prima delle agenzie e delle testate giornalistiche una foto che mostrerebbe il volto di Ousseynou Sy, l'autista dell'autobus che è andato a fuoco a San Donato Milanese. Si tratta veramente del sequestratore? Abbiamo ricevuto conferma
21 Mar 2019 ·
David Puente
La bufala degli immigrati che assaltano i Carabinieri. Ancora!
In un video che sta tornando a essere condiviso nei social network, viene riproposta la vecchia bufala degli immigrati intenti a devastare un'auto dei Carabinieri. Un dettaglio però svela il trucco: si tratta delle riprese di un film
20 Mar 2019 ·
Juanne Pili
Chi ci sta bucando le nuvole?
Da anni in giro per il Mondo vengono pubblicate foto di nuvole col buco, recentemente circola in rete un video che alcuni affermano essere stato girato negli Emirati arabi. Nonostante il fenomeno sia già ben noto, continuano a essere presentate come prova delle scie chimiche o di messaggi indiscreti da parte degli alieni. Adesso Open vi spiega cosa «avete» fotografato
20 Mar 2019 ·
Juanne Pili
Salvini e i morti in mare, ma ignora i dispersi
Quanti sono i morti in mare recuperati nei primi due mesi del 2019 rispetto allo stesso periodo del 2018? Il problema è proprio questo, Matteo Salvini cita solo i «recuperati» e non i «dispersi» fornendo informazioni parziali ai cittadini.
18 Mar 2019 ·
David Puente
La bufala delle donne col burqa a Roma
Un'immagine che sta cominciando a circolare su Facebook vorrebbe farci credere che in un luogo di culto islamico si troverebbero delle donne a cui viene imposto l'uso del burqa. In realtà si tratta di una foto decontestualizzata, risalente al periodo del regime talebano in Afghanistan
18 Mar 2019 ·
Juanne Pili
Articoli di FACT-CHECKING più letti

