Italia
Ultimi Articoli
Referendum, Julia Cagé: «Taglio dei parlamentari? Per riavvicinare i cittadini alla politica ci vogliono soldi. Pubblici» – L’intervista
Abbiamo parlato del voto in Italia con l'economista che si occupa del rapporto tra partecipazione e finanziamenti alla politica: «Gli elettori non si fidano più dei rappresentanti anche perché non gli assomigliano. Un parlamento credibile non può essere composto quasi esclusivamente da bianchi, maschi, anziani e professionisti»
19 Set 2020 ·
Sara Menafra
Referendum, il ricercatore Armillei: «Voto sì: è un primo passo verso la riforma della Costituzione» – L’intervista
Abbiamo chiesto a uno scrittore, un fumettista e un ricercatore in economia, tutti under 35, cosa pensano del taglio dei parlamentari e, in generale, della classe politica italiana. Ecco cosa ne pensa il membro di Tortuga, primo think-tank di studenti di economia in Italia
19 Set 2020 ·
Felice Florio
Referendum, lo scrittore Bazzi: «Voto no a un provvedimento sciatto e demagogico. I politici? Vengano a vivere con noi nel 2020» – L’intervista
Abbiamo chiesto a uno scrittore, un fumettista e uno ricercatore in economia, under 35, cosa pensano del taglio dei parlamentari e, in generale, della classe politica italiana. Cominciamo con l'autore di «Febbre», finalista del Premio Strega 2020
18 Set 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, impennata di nuovi contagi: +1.907 (ieri +1.585) e con meno tamponi. I morti sono 10 in 24 ore, aumentano i ricoveri – Il bollettino della Protezione civile
Numeri in lieve calo per le terapie intensive che oggi registrano 208 ricoverati in totale contro i 212 di ieri
18 Set 2020 ·
Redazione
Referendum, il fumettista Wallie: «Non sono certo del voto. La mia generazione non ha fiducia nella politica» – L’intervista
Abbiamo chiesto a uno scrittore, un fumettista e un ricercatore in economia, tutti under 35, cosa pensano del taglio dei parlamentari e, in generale, della classe politica italiana. Ecco il punto di vista di Walter Petrone, fumettista e illustratore
18 Set 2020 ·
Felice Florio
Ricciardi frena sui test rapidi: «Nessuno dà il patentino di immunità». Quarantena breve come in Francia? «Il loro studio è inadeguato»
Il consulente del ministero della Salute prevede l'arrivo dei primi test rapidi affidabili solo fra due mesi. Nel frattempo possono essere utili solo per lo screening dei viaggiatori
18 Set 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Test rapidi a scuola, tutti li vogliono ma il governo temporeggia. E intanto un solo raffreddore fa scattare la quarantena
Mentre le famiglie temono di rimanere "ostaggio" dell'influenza stagionale, le Regioni cercano di muoversi autonomamente. Ma dal Ministero ancora non c'è il via libera ai test rapidi. In assenza di linee guida nazionali, domina l'incertezza
18 Set 2020 ·
Giada Ferraglioni
Coronavirus, i numeri in chiaro. La fisica Paolotti: «Aumentano anche i casi gravi e il dato dei tamponi non è così alto da farci stare tranquilli»
Più si cerca, più casi si trovano. La ricercatrice della Fondazione Isi di Torino rassicura però rispetto alla tenuta del sistema sanitario: «L'aumento nelle terapie intensive non è ancora preoccupante, l’importante è che non accelerino»
17 Set 2020 ·
Riccardo Liberatore
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
